Salerno: grande successo premiazione 7^ ediz. “Estate al Mare, Sport-Arte-Divertimento”
MariaPia Vicinanza
Accorsatissima serata, quella della premiazione della 7^ ediz. del Concorso “Estate al mare: Sport, Arte, Divertimento”, presso la Base Logistica Addestrativa dell’ Esercito “Torre Angellara” Via Generale Clark . L’iniziativa, voluta ed organizzata dal nostro quotidiano, col patrocinio dell’Autorità Portuale, presieduta da Andrea Annunziata, la collaborazione del CAS, capeggiato da Elena Ostrica, dopo il brillante successo degli scorsi anni, continua a mirare alla valorizzazione della risorsa – mare nel contesto ambientale, della sua fruizione ed intende favorire lo sviluppo delle capacità poetiche ed artistiche dei partecipanti, per un approccio sempre più diretto con la natura. Il concorso, che ha come obiettivo quello di stimolare i minori a riflettere, in maniera creativa attraverso il disegno, la poesia o il collage, sulle azioni da compiere, in collaborazione con i familiari, gli amici e le Istituzioni, per la protezione ambientale, ha salutato quest’anno la felice adesione anche di associazioni e comunità dei Picentini, nonchè dei Comuni tra i quali: S.Cipriano Picentino, Olevano sul Tusciano, Giffoni Valle Piana, in più il Progetto Snoopy del Comune di Pellezzano. Inoltre, la partecipazione anche di associazioni per le fasce deboli tra cui: Casal Faustino, (S.Cipriano Picentino), Villa Giovanna (S.Cipriano Picentino), Villa dei Fiori (Nocera Inferiore) Villa Alba (Cava de’ Tirreni), Villa Silvia (Roccapiemonte)Laboratorio gruppo H ITI “Focaccia” Salerno, Andos (Bellizzi). Numerosi i ragazzi bagnanti, dai 6 ai 13 anni, della Scuola primaria di I° e di II° (elementari e medie) afferenti ai lidi salernitani: Porticciolo, La Conchiglia, Aurora, Scoglio 24, Arenella, Sea Garden, Carabinieri, Esercito. La serata, condotta dal Direttore Responsabile del nostro quotidiano, Rita Occidente Lupo, animata dal Centro Astronomico Neil Amstrong, presieduto dall’ing. Alberto Fienga, che con cannocchiali e telescopi, ha messo i numerosi ospiti in condizione di poter scrutare la volta stellata. Non sono mancate note canore, grazie al numeroso coro (50 elementi) di Villa Alba-Villa Silvia ed un momento coreutico con l’Accademia metelliana di Danza di Gabriella e Roberta Avagliano, maestre coreografe. Ospiti: la CRI, con Mario Sposito, Simone Mangone, vincitore premio stampa al recente Concorso Giffoni Voice. Accanto alle Autorità: Vicesindaco di Salerno Eva Avossa, assessore all’Ambiente Angelo Caramanno, delegato comunale giffonese, presidente del consiglio comunale Antonio Andria, assessore comunale di Pellezzano Francesco Morra, l’Associazione Marinai con Alberto Fienga, la Consulta Pari Opportunità di S.Cipriano Picentino, presieduta da MariaRosaria Paraggio, la Capitaneria di Porto col sottotenente Fabrizio Buono, una delegazione dell’Andos di Bellizzi, con la presidente Alba Farina, il dottore Vincenzo Malinconico, Medico di bordo, l’artista Sabato Catapano, che estemporaneamente ha realizzato delle opere a tema, l’azienda olearia Duraccio di Ottaviano, con Melania Gentile, che realizza prodotti naturali, partendo dall’olio d’oliva e giungendo alla cosmesi. La serata s’è mossa con leggerezza, toccando le note della solidarietà, come in prolusione hanno inteso i coristi, nel porgere un omaggio al nostro Paese, con l’inno nazionale. Particolare menzione per la Buona Scuola, è stata conferita alla dirigente scolastica dell’Istituto S.Caterina-Amendola di Salerno, AnnaRita Carrafiello, per l’impegno nel potenziare l’offerta formativa, al passo coi tempi. Premiata con ceramica vietrese, realizzata dal maestro Francesco Raimondi, dal viceSindaco Avossa e dalla madrina della kermesse, dirigente scolastica AnnaMaria Grimaldi, la Carrafiello ha garantito la piena disponibilità ed il coinvolgimento del proprio Istituto, per la prossima edizione del Certame. Alle singole comunità, oltre che ai vincitori del concorso, conferiti gadget e premi, nonchè oggettistica scolastica. Grazie anche alla sponsorizzazione della Centrale del Latte di Salerno ed a Marina d’Arechi, omaggiata anche la giuria, presieduta dal giornalista Alberto De Rogatis. “La manifestazione, che registra una premiazione itinerante- ha concluso il Direttore Lupo-grazie alla squisita disponibilità della Base Logistica, Cavalleggeri Guide, ha potuto vantare una location accattivante ed una squisita accoglienza, che fa onore ai vertici dell’Esercito”. Plauso al tenente Umberto Saraceno, Direttore della Base Logistica ed al Comandante Cavalleggeri Guide, colonnello Carmine Sepe, che hanno tenuto a cuore l’evento. Infatti, credendo nella validità di tale iniziativa e garantendo il sostegno all’organizzazione della serata, la kermesse ha riscosso l’assenso generale. Conclusasi al chiar di luna, tra tranci di pizza e bruschette al cioccolato, dopo il dono alle Autorità intervenute, della bellissima pubblicazione realizzata dall’Autorità Portuale sulla città, appuntamento all’8^ ediz…stesso lido, stesso mare!