Vacanze scolastiche: stop ai compiti!

di Rita Occidente Lupo

Le sospirate vacanze fanno tirare un sospiro di sollievo, a tanti discenti, che hanno rigato dritto, per conseguire la promozione. E così, tra sogni ad occhi aperti, per concedersi relax al mare o al fresco e svago amicale, il suggerimento di docenti e familiari, a non riporre definitivamente i testi scolastici o qualche buon libro di lettura, per ingannare l’ozio. Invece c’è chi pensa che, dopo le sudate fatiche tra i banchi, la chiusura dei battenti scolastici debba dire stop all’impegno. Il sindaco di Mamoiada (Nuoro), Luciano Barone, ha emanato una vera e propria ordinanza a riguardo, sostenendo che le vacanze sono obbligatorie per tutti, per cui ha consigliato di non svolgere i compiti durante il periodo estivo, scandendo 15 articoli: leggere un libro che diventi oggetto di conversazione tra ragazzi, fare una passeggiata all’alba a scrutare il paesaggio, fare sport, ballare”. Se la notizia ha palpabilmente allietato gli allievi, non così i familiari, che hanno pensato di sentire a riguardo anche i docenti, prima che il Sindaco, come dichiarato pubblicamente, ne verifichi personalmente l’applicazione sia durante le vacanze, che al termine!