Sala Consilina: Standing ovation per allievi “La Cantina delle Arti”
L’A.C. Cooperativa Culturale La Cantina delle Arti di Sala Consilna (SA), è un treno in corsa che non si ferma mai. Ieri sera, al Teatro “Massimo Troisi” di Casalbuono (SA), esaurito in ogni ordine di posto, si è tenuto l’atto conclusivo del Laboratorio teatrale permanente “FoRiArTe”. I trenta allievi cantinieri, dopo il lungo ed intenso anno di lezioni, hanno dato prova del loro alto grado di preparazione, portando in scena tre spettacoli, uno per ogni corso del Laboratorio. Gli spettacoli, curati e diretti dal Maestro Enzo D’Arco, hanno incantato il numerosissimo pubblico, confermando il successo che gli spettacoli avevano già avuto nel corso dei Festival Nazionali, ai quali hanno partecipato e vinto; come il Festival “Pittura Fresca” di Vico Equense che ha visto trionfare i più piccoli del corso “Il gioco del Teatro”, così come al “Franco Agostino Teatro Festival” di Crema che, ha visto trionfare il corso “Il Teatro del Se”, aggiudicandosi il diritto di replicare lo spettacolo al Piccolo Teatro di Milano. La manifestazione cantiniera, patrocinata dal Comune di Casalbuono, dalla Comunità Montana Vallo di Diano e dal Coordinamento Annia, che gestisce il bellissimo Auditorium comunale, è stata l’ennesima prova di grande professionalità, sottolineata dal pubblico e dalle parole del Sindaco Attilio Romano che, insieme all’assessore Nunzia Viola ed al Presidente dell’Associazione Annia Pietro Pascale, hanno invitato il Maestro D’Arco ad una più stretta collaborazione ed a replicare gli spettacoli per tutti i giovani di Casalbuono e del Vallo di Diano. Il laboratorio teatrale 2015/2016 finisce, ma “un’appendice” estiva è già pronta. Dall’1 al 10 agosto parte il FoRiArTe Summer 2016, presso l’agriturismo “Aia Antica” di Padula (SA), dove bambini e ragazzi, dai i 6 ai 14 anni, come ormai da quattro anni, avranno l’opportunità di vivere un’esperienza davvero unica, miscelando Teatro, Natura, Divertimento e Condivisione, sempre sotto la Direzione Artistica del Maestro D’Arco e la preziosa collaborazione dell’attrice Antonella Giordano. Insomma, anche ieri sera il sipario si è chiuso, ma solo metaforicamente, perché un nuovo percorso, una nuova avventura, una nuova prosecuzione è già pronta.