Sala Consilina: screening mammografo
Questo è il tempo che chiediamo alle donne di dedicare a se stesse per vivere una vita più serena: è un tempo molto piccolo ma potrebbe dare un aiuto molto grande. Il Programma di Prevenzione dei tumori della mammella continua e segna un importante progresso nella collaborazione tra la ASL ,i medici di Medicina Generale e il Comune di Sala Consilina, in una logica di sistema e di grande attenzione ai problemi di salute dei cittadini e, nel caso specifico, delle donne residenti a Sala Consilina. Lo screening mammografico, già iniziato ieri 21 luglio 2014, è un programma organizzato e gratuito di diagnosi precoce e serve per identificare la neoplasia mammaria nella sua fase più iniziale, rendendo maggiori le possibilità di guarigione. È rivolto a tutte le donne tra i 50 e i 69 anni residenti a Sala Consilina e assistite dal SSN, che non hanno mai avuto sintomi o segni di questa malattia. I medici di famiglia, che ricoprono un sempre più importante ruolo nel processo di coinvolgimento e rassicurazione dell’assistito, solleciteranno le proprie pazienti a partecipare alla campagna di prevenzione, ma per partecipare non è necessaria l’impegnativa del proprio medico curante. Ad ogni donna viene inviato al proprio domicilio un invito scritto dove sono indicati giorno e ora dell’appuntamento, già fissato dalla ASL. Il recapito telefonico a cui rivolgersi, per effettuare o modificare la prenotazione per eseguire la mammografia, presso il Poliambulatorio del Distretto Sanitario di Sala Consilina, è 0975 526514. Lo screening consiste nell’esecuzione, ogni due anni, di una mammografia bilaterale in doppia proiezione. Il tumore della mammella è una malattia frequente ed è la prima causa di morte per tumore tra le donne in Europa. L’esecuzione della mammografia ad intervalli regolari, nelle fasce di età a maggior rischio, consente di individuare precocemente la malattia. In questo modo aumenta la possibilità di guarigione. La mortalità si riduce fino al 30-35%.