Salerno: Cri, assistenza migranti

In tutto, sono  stati circa cento  i volontari della Croce Rossa italiana che  hanno già preso parte all’assistenza dei migranti, attualmente  ospitati presso la sede  della Protezione civile di via dei Carrari. Dopo la grande operazione di sbarco che ha visto impegnati circa settanta volontari, proseguono le operazioni di assistenza sanitaria e psico-sociale ai migranti.  Sin dalle prime operazioni, infatti, Croce Rossa italiana ha offerto assistenza sanitaria allestendo due posti medici, divisi per sesso. Nel corso delle operazioni, poi, i volontari del Comitato Locale di  Salerno,  coadiuvati da quelli del Comitato Locale di Agro, Serre, Cava, Giffoni Valle Piana  e del Comitato Provinciale  Salerno, hanno allestito anche una tenda per la distribuzione di generi di prima necessità.  Insieme con gli uomini della Protezione civile, è stata distribuita acqua e pasti caldi. Successivamente, le operazioni di assistenza sono proseguite presso la sede della Protezione civile di via dei Carrari, dove  trenta migranti sono attualmente stati ospitati. Anche qui, gli uomini della Croce Rossa hanno allestito una tenda-mensa, dove servire i pasti agli ospiti. Contestualmente, personale qualificato sta offrendo assistenza di natura psicologica. Oltre al conforto psicologico, i volontari di Croce Rossa continuano a garantire la sicurezza sanitaria, affrontando in loco i casi più semplici e trasportando in ospedale le situazioni più difficili. Croce Rossa italiana è da sempre accanto ai migranti. I volontari dell’associazione  operano seguendo  i principi di umanità, uguaglianza e imparzialità. Nessuna discriminazione  e  nessun pregiudizio anima l’opera di uomini e donne che, in maniera gratuita, prestano i loro lavoro a favore
dei più vulnerabili.