Fisciano: lavoro, l’occasione di Salerno, tra tradizione e innovazione
L’appuntamento è per il 3 luglio dalle 9 alle 18 in piazza Gabriele de Rosa (piazza del Rettorato) all’Università degli Studi di Salerno, Campus di Fisciano: è lì il ‘Career-day’, l’evento che mette in contatto studenti, laureati e aziende. Nell’ambito del 1° Salone dei Giovani e delle Politiche Giovanili, i ragazzi potranno conoscere i referenti aziendali e consegnare i propri curricula a realtà del territorio divenute mondiali come la Giaguaro. Se da un lato non mancherà la tradizione, dall’altro sarà altrettanto forte il vento dell’innovazione, con società – A.C.K. S.r.l. e Net Minds tra le altre – operanti nel mondo della tecnologia. In calendario, inoltre, anche un focus sul terzo settore, grazie alla presenza del Progetto Policoro, promosso direttamente dalla CEI. Il 1° Salone dei Giovani e delle Politiche Giovanili sarà anche occasione d’incontri e dibattiti: sul tema della Garanzia Giovani, si attendono, tra gli altri, gli interventi di Severino Nappi, Assessore a Lavoro, Formazione e Orientamento della Regione Campania e di Antonio Oddati, direttore generale dell’Istruzione, Formazione, Lavoro e Politiche Giovanili della Regione Campania. Altro tema della giornata sarà il progetto DiversaMente, che punta a facilitare, nelle regioni del Sud, l’inserimento professionale di persone di categorie potenzialmente a rischio discriminazione. Questo, infine, l’elenco completo di aziende e partner istituzionali invitati all’incontro con gli studenti organizzato da Brain at Work: Cardproject, Jolly Group, Ipr Feedback, Ittici Di Lucia, Net Minds, Il Fuco d’Oro, Masseria Sparano, Agriturismo Salella, Virvelle, Grafica Metelliana, OpenJobMetis, Themis Consulting, Giaguaro, Azienda Agricola Cascio, A.C.K. S.r.l., Paravia & Partners, Banca Sella, Mediacom, Università degli studi di Salerno, Progetto Policoro, Asfor, Lavoroeformazione, DiversaMente, Brain at Work, PerFormare, CIA Salerno.