Salerno: Pd su conclusione legislatura Provincia

Si è conclusa l’esperienza della legislatura provinciale di Salerno amministrata dal duo Cirielli-Iannone, con la mancata celebrazione del Consiglio di stamattina, dove la maggioranza e lo stesso Presidente erano assenti. La nostra analisi non può che essere impietosamente negativa su quanto questa Amministrazione ha combinato. Solo per fare alcuni esempi, si pensi allo stato di dissesto delle strade e provinciali a sud come a nord, con interi territori messi in ginocchio. Allo sfacelo combinato per il trasporto pubblico – si pensi al CSTP, che a partire dalla loro gestione è passato da azienda virtuosa, ad azienda ridotta allo stato  di liquidazione. Si pensi alla gestione dell’aeroporto ridotto a deposito, che faceva volare gli aerei  della Air Alps i Dornier 328 a turboelica (i famosi mosconi). Si pensi alla presa in giro fatta agli idraulico-forestali a tempo determinato, che con pochissime risorse, avrebbero potuto assicurare un servizio a tutela dei cittadini e dell’intero territorio provinciale. Mentre il “duo” pensava alla “favola del principato d’Arechi”, miseramente fallita, alla Provincia di Salerno arrivavano i richiami della Corte dei Conti, e la stessa Provincia nel 2012 arrivava a sforare il Patto di Stabilità. Tra una sagra e l’altra, tra festeggiamenti e premi improbabili corrisposti a gogo, intanto si rimpolpavano i numeri da record di questa amministrazione. 36 assessori, anche se non ne siamo ancora sicuri vista la velocità con cui sono stati nominati. Uno addirittura il 24/03/2014, quando la Provincia era praticamente già in vacanza, infatti ha avuto l’Assessorato al Turismo. Consiglieri Politici del Presidente a decine, manco fossero stati l’ONU, l’ultimo emblematico esempio è stata la nomina addirittura di un consulente nei “Rapporti e Relazioni Internazionali e con le Comunità Estere”. Come non ricordare le centinaia di migliaia di euro spesi per gli staffisti a supporto della giunta e del Presidente. I 4 comandanti della Polizia Provinciali sostituiti, oltre ad aver assunto  un consulente esterno per l’organizzazione dei 4 Nuclei Operativi di Polizia Provinciale. Insomma veramente numeri impressionanti! Oltre a questi dati da guiness negativi, questa gestione provinciale si è distinta, da una parte per l’atteggiamento di perenne conflittualità tenuto nei confronti del Comune di Salerno e dall’altra di costante e passiva soggezione nei confronti delle nefandezze  fatte dalla  Regione Campania. Per finire, vogliamo riprendere, per questo, proprio le considerazioni fatte da Iannone qualche giorno fa, quando parlava di storia e giustizia, lì dove sicuramente rimarranno nella storia i numeri da record e la capacità, di creare danno dove hanno messo mano e la giustizia già è si è presentata, con l’unico giudice sovrano, i cittadini della Provincia di Salerno, che per quanto valutato, hanno già espresso la loro sentenza di condanna, basta solo che si rivedano i risultati elettorali di qualche settimana fa.

Il Capogruppo P.D. Giovanni Coscia