Razionalizzazione Area Materno Infantile Eboli – Battipaglia
L’emergenza evidenziata dalla dr.ssa Beatrice Lopardo, direttore della U.O. TIN del P.O. di Battipaglia, relativamente alle notevoli difficoltà gestionali dovute alla carenza di organico dei medici affidati all’U.O., conseguente al collocamento in quiescenza di alcuni dirigenti medici, e ribadite nella nota con la quale comunicava l’impossibilità ad assicurare nella U.O. Neonatologia/TIN di Battipaglia i turni oltre il 10 c.m., ha reso indispensabile una riorganizzazione della U.O. diretta dalla dr.ssa Lopardo, che rappresenta un punto di riferimento per le attività di Neonatologia e Terapia Intensiva Neonatale per tutta la Regione Campania, attraverso una razionalizzazione dell’utilizzo delle risorse umane presenti nei PP.OO. di Eboli e Battipaglia. Per tali motivazioni la Direzione Generale ha adottato un provvedimento in merito che prevede il seguente riordino dei posti letto dell’Area Materno Infantile nell’ambito dei PP.OO. della Valle del Sele:
– Presso il P.O. di Battipaglia saranno attivati 7 posti di Neonatologia;
– I posti di Terapia Intensiva Neonatale presso il P.O. di Battipaglia passeranno da4 a6 e quelli di Pediatria da6 a10;
– Il personale dirigente e gli operatori del Comparto (puericultrici) necessari al funzionamento delle UU.OO. di Pediatria e TIN del P.O. di Battipaglia transiteranno dal P.O. di Eboli al P.O. di Battipaglia.
– I posti letto di Ostetricia e Ginecologia presso il P.O. di Battipaglia passeranno da19 a22;
– Presso il P.O. di Eboli rimarranno attivi 8 posti di Ginecologia.
– Tre dirigenti medici e tre ostetriche rimarranno dedicate al P.O. di Eboli per le attività di ginecologia in regime ordinario e Day surgery.
– Il personale infermieristico delle UU.OO. trasferite verrà utilizzato dalla Direzione Sanitaria secondo le necessità che al momento si registrano presso i PP.OO. di Eboli e di Battipaglia. L’assetto provvisoriamente proposto non si discosta dai programmi aziendali nel rispetto del Decreto del Commissario ad Acta per il Piano di rientro 49/2010 e del Decreto del Commissario ad Acta per il piano di Rientro 82/2013 della Regione Campania. Si provvederà, inoltre ad una migliore funzionalità della U.O. Raccolta Sangue presso il P.O. di Eboli facendo transitare un dirigente dal Centro Trasfusionale di Battipaglia a quello di Eboli. In tal modo si ottimizzerà il rapporto tra le Unità Chirurgiche e quella di Raccolta Sangue del suddetto PO. Anche la Divisione di Cardiologia, attiva presso il P.O. di Battipaglia sarà attenzionata potendosi prevedere un riassetto dei posti letto al momento dimensionati in 11 più 4 di UTIC . Tanto consentirà un migliore utilizzo del personale della Dirigenza e del Comparto atteso che il riferimento della Rete dell’Emergenza Cardiologica è da individuarsi nella U.O.C. di Cardiologia/Utic, con annesso Servizio di Emodinamica, attiva presso il P.O. di Eboli. Il direttore generale Antonio Squillante dichiara: “La decisione di riorganizzare l’Area Materno Infantile dei Presidi Ospedalieri di Eboli e Battipaglia nasce dalla esigenza di mantenere operativa una delle Terapie Intensive Neonatali più importanti della Regione Campania. Spero che almeno in questa circostanza i protettori dei campanili e degli sprechi omettano inutili commenti sulla vicenda”.