Fisciano: Università, corso tecnica jazz

Anche quest’anno, in parallelo con le attività concertistiche e la pratica orchestrale, si terrà presso l’Università degli Studi di Salerno il Corso di Tecnica dell’Improvvisazione Jazzistica a cura del M° Stefano Giuliano. Le lezioni avranno inizio martedì 11 febbraio 2014 alle ore 18:30 presso l’aula C della Facoltà di Ingegneria e proseguiranno per una durata complessiva di quattro mesi. Il corso ha come oggetto di studio gli aspetti formativi e cognitivi tipici della cultura musicale afro-americana. Le lezioni si rivolgono a chi ha già acquisito un livello tecnico-strumentale di sufficiente livello: individuando le capacità, le caratteristiche e la predisposizione di ogni singolo allievo, infatti, l’approfondimento degli aspetti della cultura jazzistica avverrà attraverso la pratica strumentale, i corsi di musica d’insieme, i seminari, i corsi di perfezionamento sull’armonia funzionale ed enarmonica. Modalità e costi di iscrizione: Per partecipare basta inviare una mail di adesione all’indirizzo musicateneo@unisa.it specificando i propri dati e il livello di preparazione sul proprio strumento. L’ammissione al corso sarà preceduta da un colloquio.
Per gli iscritti all’Università degli Studi di Salerno il corso è gratuito; per gli esterni il costo é di 25,00 euro mensili.