Salerno: evitiamo di fare Terrorismo nei confronti dei consumatori e a danno degli agricoltori

 Nel  leggere alcuni articoli comparsi nelle ultime settimane sugli organi di informazione, tendenti a fare  terrorismo  psicologico  nei  confronti  dei  consumatori  circa  le possibili  conseguenze derivanti dal  consumo  di  prodotti  ortofrutticoli  potenzialmente  inquinati,  la  Confederazione  Italiana Agricoltori  di  Salerno  intende  stigmatizzare  ogni  tipo  di  dichiarazione  volta  a  generare  paura  e confusione nei confronti di chi si trova a dover fare delle scelte di acquisto. Si  ritiene  di  poter  senz’altro  affermare  che  gli  agricoltori,  da  sempre  rispettosi  della  natura  e dell’ambiente,  se  non  altro  perché  attraverso  questi  elementi  possono  trarre  profitto  dalle  loro imprese, operano in piena coscienza e nel più rigoroso rispetto delle norme igienico sanitarie, al fine di tutelare la salute di tutti i consumatori, compresi quella dei propri familiari. Vi sono, poi, numerosi controlli a cui vengono sottoposti  i prodotti agricoli da parte delle autorità competenti,  qualsiasi  sia  il  canale  ufficiale  di  commercializzazione,  tali  da  poter  tranquillizzare  i consumatori circa la salubrità degli stessi. Oltretutto,  creando  paure  tra  i  consumatori  non  si  fa  altro  che  ulteriormente  indebolire  quegli agricoltori che operano  in aree frammentate che con  il  loro costante  impegno fanno manutenzione del  territorio, presidiandolo a  favore dell’intera collettività. L’abbandono dei  terreni coltivabili da parte di agricoltori che non vedono più un profitto per il loro lavoro non farebbe altro che aggravare una situazione già di per se grave sul piano idrogeologico.