Radicali/Salerno: Giustizia e Carceri
I Radicali hanno raccolto le firme dei Deputati e Senatori per la seduta straordinaria del Parlamento sull’ordine del giorno di amnistia e indulto, depenalizzazione e decarcerizzazione per la Riforma strutturale della Giustizia e il rientro nella legalità costituzionale della Repubblica. Quindi ottenuta la convocazione straordinaria del parlamento in seduta monotematica su giustizia e carceri, ai sensi dell’art. 62 della costituzione. La nostra lotta nonviolenta e gandhiana di tanti mesi, e in particolare del 14 agosto scorso, con lo sciopero totale della fame e della sete (2400 le adesioni di cui 471 a Salerno, raccolte in parte anche davanti al carcere di Fuorni, tra i detenuti e i loro familiari, avvocati, parlamentari, operatori e agenti di polizia penitenziaria, direttori e personale amministrativo, cappellani delle carceri). Chiedono che entro l’estate, quindi entro le prime due settimane di settembre, alle presidenze dei due rami del parlamento la data della convocazione straordinaria conquistata per legge e la conferma dei quattro punti all’ordine del giorno. Dichiarazione di Donato Salzano e Fabiana De Carluccio “Gruppo Carceri” di Radicali italiani: “Dobbiamo essere pronti, allertarci tutti già da adesso, prepararci ad iniziare la grande “Marcia del sale”, perché quasi sicuramente, prima del dibattito in Parlamento, si dovrà fare un grande sciopero della fame per difendere con le armi della nonviolenza questa convocazione straordinaria conquistata per legge. Un Paese senza…Stato di diritto, ne Democrazia, vede non più il Presidente della Repubblica quale semplice garante dei diritti degli ultimi, ma dell’intero martoriato Popolo italiano, perché dove c’è strage di diritto ben presto ci sarà strage di Popolo.!“