Regione: Romano, Piani Urbanistici Territoriali

Il Consiglio Regionale ha approvato, con 37 voti favorevoli e 17 contrari,  il regolamento di attuazione della legge regionale 16 del 2004 sulle modalità di approvazione dei piani urbanistici territoriali e di settore in Campania. L’Assessore Regionale all’Ambiente, Giovanni Romano, ha predisposto la versione originale del testo, insieme al collega di Giunta Marcello Tagliatatela, poi rivista e integrata con il contributo della commissione competente. Le disposizioni più importanti previste dal regolamento di attuazione, sono le seguenti: competenza alle Province sulla perimetrazione delle aree produttive ed, in parte, dei centri storici; soppressione dei piani urbanistici generali e dei programmi di fabbricazione dopo 18 mesi dall’approvazione dei piani territoriali di coordinamento provinciale (Ptcp), obbligo di avvio della valutazione ambientale strategica, contestualmente alla pianificazione. “Abbiamo attuato – affermano gli Assessori Regionali Giovanni Romano e Marcello Tagliatatela – uno snellimento ed una semplificazione delle procedure amministrative per la redazione e l’approvazione degli strumenti di pianificazione urbanistica. Alla base del regolamento, c’è un principio di pianificazione coordinata tra le varie entità istituzionali che governano il territorio, in questo modo, si favoriscono ordine, qualità e sviluppo. Adesso, dobbiamo approvare i piani paesistici: abbiamo già una bozza di normativa su cui ragionare, così completeremo la strategia di governo del territorio”. L’approvazione del regolamento sui piani urbanistici, si aggiunge al Piano Casa della Regione Campania, operativo da qualche mese.