Montecorvino Pugliano: chiusura col botto campagna elettorale di Di Giorgio
Una campagna elettorale entusiasmante, con tanti colpi bassi sferrati da una parte in campo e ben contrastati dalla chiarezza e dall’onesta degli atti mostrati in pubblico dai componenti della lista Progetto Comune e dal sindaco Di Giorgio. Una grande cornice di pubblico ha accolto l’ultimo appello al voto del sindaco uscente Domenico Di Giorgio in piazza San Bernardino di Pugliano, ricordando il grande segno di cambiamento che ha rappresentato in questi cinque anni l’azione amministrativa di Progetto Comune. “Un lavoro, sottolineato dal sindaco uscente Domenico Di Giorgio – che ha riguardato tutto il territorio, dai diversi interventi di riqualificazione dell’arredo urbano in tutte le frazioni alla costituzione di nuovi uffici comunali, dal completamento e riqualificazione dei plessi scolastico alla costruzione di nuove strutture a carattere sociale e culturale come il teatro comunale e l’anfiteatro di Santa Tecla, il potenziamento della rete idrica e fognaria, la realizzazione delle diverse Piazze, da Giovanni Paolo II a Piazzale Ronci e Piazza Fortunato Arena, da piazza San Pio da Pietrelcina a Piazza Schettini, fino a piazza San Bernardino di Pugliano, gli interventi sulla viabilità comunale, con installazione di rotatorie, dossi artificiali, segnaletica orizzontale e verticale, pannelli di pubblica affissione”. “E poi i diversi successi nelle politiche ambientali, con l’introduzione del sistema di raccolta differenziata e la chiusura della discarica di Parapoti, il piano cave e il ricorso alle energie alternative”.“Il nostro impegno futuro – ha continuato Di Giorgio – è quello di portare Montecorvino Pugliano fuori dai confini regionali e nazionali, attraverso una serie di progetti importanti che cambieranno il volto del paese, con il completamento del recupero urbano del nostro territorio attraverso le ville comunali di Pagliarone e Pugliano, l’urbanizzazione di San Vito e il progetto di edilizia integrata di Bivio Pratole, un campus scolastico. Altro capitolo importante riguarderà il completamento della viabilità cittadina, con il potenziamento della viabilità di servizio dell’area industriale e dello svincolo autostradale di Pagliarone, la riqualificazione della viabilità nella frazione San Vito e le nuove bretelle di collegamento nelle frazioni di Torello e Pugliano. Per quanto concerne il sociale è prevista l’attivazione del Progetto Arcobaleno, le cui linee guida sono già state approvate in Consiglio, strumento che contemplerà il sostegno all’indigenza, all’ingresso nel mondo del lavoro soprattutto per i giovani e all’acquisto della prima casa”.“Nel capitolo investimenti per il territorio, infine, il nostro piano operativo prevede massima considerazione delle potenzialità naturali e paesaggistiche, come il recupero del complesso termale e dei borghi antichi del Sorbo e del Campitello”. In conclusione due lampi improvvisi, quasi a precedere i fuochi pirotecnici di chiusura, hanno schiarito il cielo serale di Pugliano. “Il foglio che ho in mano – ha dichiarato il sindaco uscente Di Giorgio – è la sentenza del Pretore di Montecorvino Rovella n. 213 del 7.11.1991. Sentenza del procedimento penale contro Fiorillo Antonio imputato per i reati di tentato furto con scasso. Ogni possibile commento lo lascio a voi cittadini di Montecorvino Pugliano”.“E’ giusto informarvi che l’altro foglio in mio possesso riguarda la denuncia per diffamazione contro Antonio Fiorillo depositata 11.05.2011 presso la Procura della Repubblica di Salerno e non alla stazione dei Carabinieri, perché alla Procura che dovrà rispondere di ciò che ha affermato pubblicamente”.