Salerno: studenti universitari della Polonia

  Nicola Crisci

Sette studenti laureandi della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Stettino – Città di circa 600.000 abitanti della Polonia, accompagnati, anche per la relativa interpretazione, del salernitano prof. Pasquale Policastro, Ordinario di Diritto Costituzionale nella relativa facoltà e anche coordinatore del progetto di ricerca e formazione permanente per una nuova legislazione europea, curato in Polonia da una associazione di studenti e docenti universitari. Il progetto ha come scopo la valorizzazione del diritto nelle società tecnologiche per rapporti interpersonali. Al progetto partecipano Università inglesi, spagnole, tedesche, francesi ed altre europee con la promozione di un master in diritto e politiche dell’integrazione europea e con la costituzione di un Centro di ricerca e di alta formazione in Diritto costituzionale europeo. Gli studenti universitari hanno avuto incontro alla Facoltà di Scienze Politiche con il professore Lucio Avagliano e con il professore Nicola Crisci per una conversazione su Nuova Disciplina della Conciliazione delle Controversie Civili e Commerciali in Italia. Successivamente la delegazione presentata dal prof. Crisci, ha visitato l’agenzia salernitana della casa editrice Giuffrè che ha offerto interessanti pubblicazioni la Nuova Libreria Internazionale. Poi, al Palazzo di Giustizia hanno seguito la discussione di un processo del lavoro con il Giudice dott.ssa Maria Loredana Viva ed incontrare il Presidente della Sezione Vincenzo Vignes. E’ seguita la visita al Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Salerno e, per delega del Presidente avv. Amerigo Montera, avuto una conversazione con i consiglieri avv.ti Bernardo Altieri, Laura Toriello e Pasquale Visconti sulla comparazione tra gli ordinamenti dell’avvocatura tra Polonia e l’Italia. La visita al Palazzo di Giustizia è terminata con il Presidente della Sezione Penale della Corte di Appello dott. Claudio Tringali che a richiesta degli universitari polacchi ha illustrato con puntuale sintesi i profili processuali dei testimoni e la differenza con i collaboratori di giustizia. Il Presidente della Camera di Commercio Guido Arzano ha offerto pubblicazioni in inglese destinandole al Rettore, al Preside della Facoltà di Giurisprudenza  e alla Biblioteca dell’Università di Stettino. A tutti i partecipanti la coordinatrice dell’Ente Provinciale per il Turismo sia per l’Università che per gli studenti presenti ha offerto un’interessante pubblicazione turistica in inglese della regione Campania.