Mercato San Severino: successo XV concorso di musica, ediz. europea
Grande successo di pubblico e di consensi per il XV concorso di musica, edizione europea, “Citta’ di Mercato S.Severino”, organizzato dal Lions Club, con il patrocinio del Comune sanseverinese, Regione Campania, Provincia di Salerno. Il concerto finale e’ andato in scena sabato 30 aprile, presso il centro sociale “Marco Biagi”. Circa 200 i concorrenti provenienti da tutta Europa, che, con entusiasmo e passione, si sono esibiti dinanzi a circa 500 spettatori. Come al solito, perfetta e’ stata la direzione artistica dell’evento, curata dalla sanseverinese Anna Cardaropoli, Docente di pianoforte principale presso il conservatorio di musica “Martucci” di Salerno. Il concorso era strutturato in otto sezioni, con varie categorie: solisti: pianoforte, archi, fiati, chitarra classica, percussioni, pianoforte a 4 mani, canto e musica da camera. I vincitori sono stati premiati con coppe, targhe, medaglie, borse di studio e con un pianoforte, offerto dalla ditta “Alberto Napolitano” srl, con sede a Salerno e a Napoli. Ecco i vincitori del concerto finale di sabato scorso. Piccole mani: Amaturo Vittoria; pianoforte, categoria “A”: Salvati Gaia, Rinaldi Brigitte, Autieri Serena, e Cirillo Michela; pianoforte, categoria “B”: Caiazza Katrin, Bruzzese Marianna e di Napoli Roberto; pianoforte, categoria “D”: Iacovino Valeria; pianoforte, categoria “E”: Romano Carmine; violino, categoria “F”: Manduca Marco; sassofono, categoria “F”, De Rosa Claudio; musica da camera, categoria “C”, duo sax: Orrico Laura e Cavaliere Eugenia. Agli organizzatori, giungono i complimenti del Sindaco, Giovanni Romano: “il concorso – afferma il primo cittadino – e’ caratterizzato da qualita’ e numero di partecipanti, e cresce di anno in anno. Esso consente di offrire, ai giovani talenti, un’importante vetrina, attraverso la quale possono mettere in mostra le loro qualita’. Inoltre, il concorso consente di pubblicizzare il nome della citta’ di Mercasto S.Severino in tutta Europa, favorendo una sorta di “marketing territoriale”. Estendo i complimenti anche al presidente del Lions, Fulgenzio Amaturo, al direttivo e a tutti i soci del Lions, non solo per il concorso musicale europeo, ma, in generale, per tutta la loro attivita’. Da piu’ di 30 anni, sono impegnati sul territorio con convegni, mostre ed altre iniziative culturali di grande valenza ed efficacia, affiancandosi all’attivita’ del Comune”. Le commissioni del concorso, erano formate da direttori e docenti di conservatori italiani e stranieri: Anna Cardaropoli, Giovanna Foglia, Nicola Lombardi, Nicola Grieco, Raffaele Pastore, Gianni Iannone, D.Astnazer, Maja Samargieva, Lorenzo Fico.