Salerno e i suoi Siti Unesco
Venerdì 29 Aprile 2011 alle ore 19.30 presso il Polo Nautico in Salerno si terrà il Convegno: ”Salerno e suoi siti UNESCO”. All’incontro, che sarà moderato da Pippo Pelo, interverranno: il Prof. Avv. Domenico Apicella, Docente di Diritto del Turismo all’Università degli Studi di Salerno, il Dr. Claudio Pisapia, Candidato Consigliere al Comune di Salerno, Anna Ferrazzano, Candidato Sindaco al Comune di Salerno. Le conclusioni saranno affidate all’Onorevole Edmondo Cirielli, Presidente Provincia di Salerno e all’Onorevole Nicola Bono, Presidente dell’Associazione Province UNESCO Sud Italia. In Provincia di Salerno i siti riconosciuti come patrimonio dell’umanità sono: la Costiera Amalfitana, il Parco Nazionale del Cilento e del Vallo di Diano, i siti archeologici di Paestum e Velia e la Certosa di Padula; occupano 2000 Kmq di superficie sui 4922 dell’intera provincia e rappresentano 93 Comuni su 158 e circa 200 Km di costa, le cui acque si vantano delle “bandiere blu”. Il Convegno vuole essere una presa d’atto che Salerno pur essendo capoluogo di Siti UNESCO importantissimi non sfrutta questa possibilità di turismo culturale.