Salerno: Carnevale in allegria, ad ogni età
Una maschera sul volto…commentava Moliere! Anche Salerno con le sue mascherine…non solo sul Lungomare, ma anche per le strade della città, tra coriandoli e carri allegorici. Un modo per spazzare la tristezza, per sorridere alla vita…e per cambiar d’abito…travestendosi ed assumendo nuove sembianze! Una manìa, secondo alcuni, che nel tempo è andata scemando, ma che ancora resta in vita, come i piatti della tradizione. Tra Frappe, lasagne, polpette, la ghiottoneria che fino al martedì grasso, invoglierà ai piaceri della buona tavola, che il mercoledì delle Ceneri, spegnerà col digiuno e l’astinenza dalle carni. Periodo di baldoria, il Carnevale, che dalle migliaia di presenze venete, a quelle brasiliane, continua a danzare per le strade, trascinando grandi e piccini, in un carosello di musica e suoni, a caccia anche dell’originalità, nel mascherarsi senza l’incubo degli spray! Tre giorni d’animazione che dalla Divina costa al capoluogo, tappezzano di coriandoli l’asfalto, facendo sorridere per il folklore ancora in voga!