Mercato San Severino: il secolo di nonna Elvira Folliero
Grande festa sabato 5 marzo per nonna Elvira Folliero, che ha tagliato il traguardo ambito dei 100 anni di vita. L’amministrazione comunale ha organizzato in suo onore una grande festa, presso la sua casa ubicata in via S.Felice, nella frazione S.Eustachio. All’evento, sono intervenuti: il Sindaco ed Assessore Regionale all’Ambiente, Giovanni Romano, l’Assessore Comunale alle Politiche Sociali, Angelo Zampoli, il Presidente del Consiglio Comunale, Giuseppe Perozziello, il vicepresidente del Consiglio Comunale Nicola Ferraioli. “Con somma gioia – ha detto il Sindaco Romano – abbiamo partecipato alla festa in onore di nonna Elvira. Dai suoi occhi traspare una grande serenità, segno di una lunga vita onesta e laboriosa. Non è il primo caso di nonna centenaria nel nostro Comune, ciò è la conferma che da noi ci sono condizioni ambientali e sociali favorevoli. Sicuramente, la signora Elvira rappresenta un modello per le ragazze di oggi, per le coppie di oggi, che spesso si sfaldano o vanno in crisi di fronte al primo problema”. Romano e Zampoli hanno consegnato una targa celebrativa alla nonnina, insieme ad un mazzo di fiori e ad una grande torta. Nata nel 1911 a Buenos Aires (Argentina), da genitori emigrati, a 10 anni l’arzilla Elvira fece ritorno in Italia. In giovane età, sposò Biagio Sellitto, da cui ebbe sette figli: Giovanni, Alfredo, Peppe, Franco, Mario, Rosetta, Anna. E’ vedova da oltre 30 anni, ha 15 nipoti e 10 pronipoti. Nonna Elvira è zia di Nicola Ferraioli, Consigliere Comunale di maggioranza e VicePresidente del Consiglio Comunale. Dal Governo Giolitti alla prima guerra mondiale, dall’avvento del Fascismo alla seconda guerra mondiale, dalla caduta di Mussolini alla proclamazione della Repubblica e della Costituzione Italiane, dal boom economico alla rivolta dei “figli dei fiori”, dal movimento femminista allo sbarco sulla luna, dal terremoto del 1980 all’avvento di internet: di tutte queste cose, e di molte altre cose, la signora Elvira è stata testimone. E Nicola Ferraioli esprime la felicità di tutta la famiglia: “zia Elvira è ancora molto lucida – spiega -, gode di buona salute. E’ una persona buonissima, dolce, una mamma responsabile, che ha trascorso la sua vita tra i campi da coltivare, insieme al marito, e la sua famiglia. Una donna dalla grande fede in Dio, che l’ha aiutata ad affrontare i problemi che, inevitabilmente, la vita pone dinanzi ad ognuno di noi. Anche io credo che sia una mamma ed una moglie-modello, da proporre alle ragazze di oggi”.