Campagna: GdF, sequestro videopoker
I militari della Tenenza della Guardia di Finanza di Battipaglia, nell’ambito dei quotidiani servizi di controllo economico del territorio disposti dal Comando Provinciale di Salerno e finalizzati alla prevenzione e repressione di illeciti in materia di congegni ed apparecchi da divertimento ed intrattenimento, hanno individuato in Campagna (SA) due diverse attività commerciali che detenevano macchinette “slot machine” non in rete, detenute in mancanza delle necessarie concessioni ed autorizzazioni previste dalla normativa vigente. L’operazione è scattata a seguito di specifica attività info-investigativa svolta nello specifico settore, allorquando i finanzieri notavano all’interno dei locali la presenza di svariati videogiochi, i quali, di fatto, artatamente occultavano il gioco delle “slot machine”, il cui gioco è attualmente vietato dall’art. 110, comma 6° del T.U.L.P.S.. A seguito dei due accessi, i militari hanno proceduto al sequestro di ben 5 apparecchi da intrattenimento e di oltre 800,00 euro, frutto delle giocate effettuate. La detenzione illegale di tali congegni consente, infatti, ai titolari degli esercizi commerciali di erogare vincite in percentuali inferiori a quelle previste dalla vigente normativa, in danno ai giocatori. I titolari delle attività commerciali, di nazionalità italiana, sono stati segnalati all’Ufficio Territoriale del Governo di Salerno e rischiano ora una severa sanzione pecuniaria, oltre alla chiusura dell’esercizio commerciale, per violazione di cui all’art. 110, comma 9 del T.U.L.P.S.L’attività di servizio, che si aggiunge alle già molteplici operazioni portate a termine dai militari Battipagliesi, conferma l’efficienza del presidio economico-finanziario esercitato dal Corpo su tutto il territorio di competenza con l’obiettivo di arginare il dilagante fenomeno delle giocate illegali, al fine di garantire e preservare il sano e regolare andamento dell’economia anche nello specifico settore, connotato da un forte impatto sociale e causa, sovente, di negative ripercussioni familiari nelle fasce meno abbienti della popolazione.
la gdf lavori incessantemente,il gioco siffatto è diventata una piaga ke ha rovinato e sta rovinando tante famiglie!!!abbiamo bisogno della vostra tutela!!!