Sala Consilina: all’Ataps corsi gratuiti di inglese ed informatica
L’Associazione ATAPS – Tutela Ambientale Onlus di Sala Consilina, nell’ambito Formazione, addestramento e socializzazione promuove un bando per avviare una serie di corsi di formazione, dopo quello per la produzione di un video animato in stop motion e per la progettazione e realizzazione di un evento artistico/culturale dell’autunno scorso. L’Associazione di Volontariato in collaborazione con il CSV Salerno e la Fondazione della Comunità Salernitana che sono i soggetti capofila organizzano il laboratorio progetto le “DUE I. Informatica E Inglese di base ” presso la sede ATAPS di Sala Consilina (SA) con la compartecipazione del Piano di Zona S4 di Sala Consilina. Come ci riferisce il Presidente dell’ATAPS il Sig Salvatore Della Luna “Il progetto “Le due I” (inglese e informatica) i corsi sono completamente Gratuiti e sono rivolti a giovani ragazzi, italiani e immigrati, tra gli 11 e i 14 anni che frequentano la scuola media superiore di I grado e che versano in situazioni di svantaggio socio-economico. Sarà realizzato attraverso l’organizzazione di uno spazio formativo e collateralmente un ISP (Internet Social Point) attraverso cui garantire la conoscenza di base della lingua inglese e dell’informatica con l’obiettivo di garantire pari opportunità di accesso alla conoscenza e limitare il gap formativo tra i beneficiari e gli altri giovani che hanno possibilità di accedere a tali percorsi formativi.” “Il progetto di Informatica e inglese – continua il Presidente Della Luna – mira al miglioramento dello status dei destinatari e si prefigge di qualificare e aiutare i ragazzi con bassi livelli di istruzione o, che, necessitano di regolarizzare la propria posizione attraverso l’acquisizione di competenze spendibili sul mercato del lavoro”. Destinatari del Corso hanno priorità i ragazzi/e extracomunitari, con un numero massimo di partecipanti di 15 unita per ogni corso. La frequenza ai corsi è obbligatoria ed hanno una durata di 200 ore, al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza a coloro che avranno partecipato almeno al 70% delle ore previste alla fine dei corsi sarà effettuato anche un test scritto per la valutazione della competenza di inglese e informatica. La domanda di partecipazione può essere scaricata dal sito www.atapsambiente.it e va consegnata entro il 20 Febbraio. Per info: info@atapsambiente.it oppure al 0975 518917.