Regione: Longo, passo avanti per istituzione Parco Diecimare
Si accorciano i tempi di istituzione del parco regionale Diecimare, ricadente nelle aree dei comuni di Nocera Inferiore, Cava dei Tirreni, Roccapiemonte, Mercato San Severino, Baronissi e Pellezzano. La Regione Campania, grazie al deciso e decisivo contributo dell’on. Eva Longo, nel suo ruolo di vice presidente della commissione ambiente, coadiuvata dall’assessorato alle politiche del territorio, sta accelerando l’iter burocratico. A novembre scorso si e’ tenuta una prima riunione presso il Comune di Pellezzano, che ha visto la presenza degli enti interessati dalla nuova perimetrazione dell’area ricadente nel Parco. Ha partecipato anche l’arch. Romeo Gentile della Regione Campania, con il quale e’ stata affrontata la questione del parco e del suo futuro alla luce degli avvenimenti che ne avevano interrotto il processo di istituzione. All’incontro, sempre su sollecito del consigliere regionale Longo, ha fatto seguito un’audizione della VII commissione della Regione Campania in cui è stato stabilito che in tempi stretti gli enti avrebbero espresso un parere finale sulla perimetrazione definitiva del Parco Diecimare. A breve vi sarà un ulteriore tavolo tecnico presso l’assessorato regionale per gli ultimi dettagli dopodiché la commissione esprimerà un proprio parere definitivo e la proposta di istituzione verrà sottoposta alla giunta. L’on. Longo intende accelerare l’istituzione del parco regionale per permettere anche a quei territori, al momento esclusi, di poter attivare fondi comunitari destinati alle aree protette ed in modo particolare quelli riguardanti il PSR 2007/2013 ed i prossimi riguardanti la Rete Natura 2000, la cui legge, ripresa e ripresentata a sua firma , e’ in discussione presso le Commissioni competenti per essere licenziata ed approvata in consiglio. Eva Longo sta rispondendo appieno alle istanze del territorio, fedele all’impegno di consigliere regionale il cui primo obbligo e’ quello di dare risposte ai territori della Provincia di Salerno.