Regione: Longo, finanziamenti per comuni alluvionati e rischio idrogeologico
Il consigliere regionale Eva Longo, ha cominciato, sabato scorso 29 gennaio, la campagna di ascolto nella provincia di Salerno aprendo l’iniziativa, denominata “Dialogo con il territorio salernitano, per una strategia politico-istituzionale di sviluppo rafforzata”, con un incontro presso il Comune di Sala Consilina a cui ha preso parte anche l’assessore provinciale ai Lavori Pubblici Marcello Feola. Nella sala consiliare del comune della Valle del Sele si sono radunati i sindaci di Atena Lucana, S’Arsenio, Sansa, Teggiano, Buonabitacolo, Salvitelle e Sala Consilina. Erano presenti, inoltre, il presidente dell’Ordine degli Avvocati di Vallo della Lucani e rappresentanti sindacali della Cisl. L’on. Longo ha potuto subito dare rassicurazioni in merito ai finanziamenti per la somma urgenza a seguito degli eventi alluvionali che nel mese di novembre 2010 ha provocato danni ingenti: << I comuni che potranno beneficiare del finanziamento sono: Sala Consilina, Padula, Auletta, Castel San Giorgio, Eboli, Serre, Vietri Sul Mare, Orria Postiglione, Mercato San Severino per questi è in via di perfezionamento il decreto dirigenziale. Inoltre – ha aggiunto – l’assessore regionale alla Protezione Civile Eduardo Cosenza ha reperito 200 milioni di euro attraverso un accordo di programma con il Ministero dell’Ambiente per gli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico. Nel salernitano i comuni interessati sono: Amalfi, Angri, Ascea, Atrani, Auletta, Battipaglia, Bracigliano, Campagna, Celle di Bulgaria, Centola, Contursi, Furore, Nocera Inferiore, Novi Velia, Padula, Perdifumo, Pisciotta, Sala Consilina, Salerno, S. Giovanni a Piro, San Rufo, Capaccio, S’Egidio Montalbino, Scafati, Torre Orsaia, Tramonti e Conca dei Marini >>. Nel pomeriggio di sabato Eva Longo ha poi incontrato le comunità di Montecorice e Santa Maria di Castellabate. Diversi i temi affrontati, dal Piano Casa Regionale ai trasporti, alla sanità fino alla legge 51 che regolamenta i lavori pubblici nei comuni. Sabato prossimo 5 febbraio alle ore 11, nella Certosa di Padula, l’on. Eva Longo sarà relatore al convegno su : PSR Fondi per le aree rurali, con l’intervento, in qualità di esperto PSR, di Giovanni Giugliano.
Ma per cortesia, ma vi rendete conto degli strafalcioni che ci sono in questo comunicato. Ve li elenco:
1) “Nella sala consiliare del comune della Valle del Sele” siamo nel Vallo di Diano altro che valle del Sele;
2) “si sono radunati i sindaci di Atena Lucana, S’Arsenio, Sansa, Teggiano” S’Arsenio, il paese si chiama Sant’Arsenio e al massimo si può puntare con S.Arsenio. Il Comune di Sanza non Sansa;
3)”presidente dell’Ordine degli Avvocati di Vallo della Lucani” al massimo è Vallo della Lucania, ma in reltà è il Presidente dell’Ordine degli avvocati del Vallo di Diano, Tribunale di Sala Consilina.
Un Comunicato a dir poco deprorevole e allucinante, il Vallo di Diano chiede rispetto!!
Non è colpa della testata giornalistica, ma dell’Onorevole Longo è la seconda volta che confonde il Vallo di Diano con la Piana del Sele!!
Attendo con ansia una lezione della nuova geografia italiana dall’Onorevole Longo. Se è impossibilitata a darmi queste lezioni, la pregherei di dare le dimissioni e di stare a casa assieme ai suoi nipotini che è meglio.
Mamma che ciuccia!!!Ma come si fa a scrivere un comunicato stampa del genere???ma l’ha scritto una semianalfabeta???e ce li troviamo pure in regione…ma ci faccia il piacere…se ne torni a casa!!!
Mamma mia e come stiamo rovinati….ma non sa scrivere nemmeno un comunicato stampa e non sa nemmeno dove sta con i piedi???? Ma chi ha avuto il coraggio di votare questa consigliera reginale….ma non si vergogna non conosce nemmeno la composizione geografica della sua provincia ma tornate a pellezzano a pettinare le pecore….ma forse nemmeno lì ti vogliono più visti i risultati elettorali che ha ottenuto alle regionali nel suo comune….che dio c e ne scanzi e liberi!!!!