Salerno: Open Day al Liceo F.De Sanctis

Conoscersi – Dialogare – Confrontarsi – Capire questo il motto dell’Open Day del liceo classico salernitano F. De Sanctis tenutosi nella mattinata di ieri domenica 23 gennaio. Il motto sintetizza gli obiettivi che il liceo si sforza già di raggiungere e che continuerà ancor più a sforzarsi di raggiungere, nel prossimo anno scolastico, sia con i genitori di alunni che frequentano l’ultimo anno delle medie inferiori che iscriveranno i loro figli al liceo, sia con i loro figli stessi. Il De Sanctis ha aperto le sue porte alle numerose persone convenute facendole accogliere da alcuni alunni in suggestive vesti medioevali. Altri alunni  hanno presentato ai visitatori le ben funzionanti strutture dell’istituto (biblioteca, laboratori linguistici, laboratori scientifici, palestra) che sono un mezzo indispensabile per un apprendimento moderno e di qualità. “La biblioteca – ci ha detto il prof. Dario Ianneci, collaboratore del Dirigente Scolastico- è fornita di oltre diecimila titoli documentari tra libri, CD, DVD, riviste scientifiche e di divulgazione. Il catalogo è completamente informatizzato, continuamente aggiornato e disponibile on line al sito della scuola. La biblioteca è iscritta all’Anagrafe Nazionale delle Biblioteche ed è per questo aperta all’utenza esterna. E’ attivo poi il prestito interbibliotecario nazionale. Fiore all’occhiello del liceo De Sanctis  sono però i tre laboratori (d’informatica, linguistico e scientifico) curati, nell’ordine, dai docenti prof. Daniela Novi, Amelia Imparato, Antonietta Policastro, Antonietta Apicella e Marina Cantilena, che consentono di utilizzare le più moderne risorse informatiche e tecnologiche nella didattica quotidiana tanto delle materie scientifiche quanto delle discipline umanistiche. Chi ha visitato la palestra  ha potuto osservare una rappresentativa femminile di pallavolo dell’Istituto, diretta dalla prof. Irene Noce, gareggiare in un torneo triangolare con altre squadre delle scuole medie di Torrione Alto. Il personale ATA diretto dalla DSGA dott. Ivana Serra non si è risparmiato per la buona riuscita dell’evento. Il Dirigente scolastico prof.ssa Angela Elia, dopo aver accolto i visitatori, ha parlato in Aula Magna ai genitori convenuti. “Il mio impegno –  ha sottolineato il Dirigente scolastico – è far sì che questo liceo offra cultura e non erudizione, perché tutto ciò che si apprende possa trasformarsi in comportamenti etici. Il mondo fuori della scuola è troppo motivante ed interessante per i giovani di oggi. Se la scuola non diventa altrettanto motivante ed interessante rischia di fallire. Il prossimo anno scolastico saranno introdotte innovazioni metodologiche significative per rafforzare l’efficacia dell’azione didattica. Il liceo De Sanctis pensa anche di incrementare l’insegnamento della matematica nell’ambito delle risorse dell’autonomia. Auspico una grande collaborazione con i genitori dei futuri alunni di questa scuola affinchè i loro figli abbiano solidi punti di riferimento ed aiuto nella loro crescita umana e culturale”. A conclusione del suo discorso ha  preso la parola  un’ ex alunna del liceo, la studentessa universitaria di Medicina Giulia d’Agostino, la quale ha testimoniato quanto gli studi classici, altamente formativi per la vita, le siano stati utili per superare i test d’ingresso all’Università e per gli stessi studi scientifici che sta conducendo con ottimo profitto. [ Nella foto le prof.sse Daniela Novi e Teresa Baldi animatrici dell’ Open Day]

Antonio  Adinolfi