Mercato San Severino: provincia cardio-protetta
Continua il progetto denominato “Provincia Cardio-protetta”, promosso dall’Amministrazione provinciale, guidata dal Presidente, On. Edmondo Cirielli. La finalità è quella di diffondere l’uso dei defibrillatori sul territorio provinciale (con priorità alle fasce costiere amalfitana e cilentana), per supportare gli interventi tesi ad affrontare gli arresti cardio-circolatori. Il primo Comune costiero ad aver avviato l’iniziativa, è stato Cetara nei giorni scorsi. Mercoledì 15 dicembre, il progetto è proseguito nel Comune di Amalfi. Personale medico specializzato ha tenuto un corso di formazione per l’uso dei defibrillatori, riservato gli uomini della Polizia locale, della Protezione civile e di alcune associazioni dell’ex Repubblica marinara. L’iniziativa è stata accolta con favore dall’Amministrazione Comunale di Amalfi, guidata dal Sindaco Antonio De Luca. Mercato S.Severino è stato, un anno fa, il Comune-pilota nell’avvio del progetto, grazie alla sinergia creata con l’Associazione sanseverinese “Grazie di Cuore”, presieduta da Carmine Landi, cardiologo, Consigliere Comunale di maggioranza e Presidente della Commissione Comunale delle Politiche Sociali. “Con piacere – spiega il dott.Landi – mercoledì mattina abbiamo tenuto il corso di formazione per l’uso dei defibrillatori riservato agli operatori del Comune di Amalfi. Prosegue, così, il progetto “Provincia-Cardioprotetta”, naturale estensione dell’iniziativa “Grazie di Cuore”, avviata un anno fa, con successo, nel Comune di Mercato S.Severino. L’intervento tempestivo con i defibrillatori sui soggetti colpiti da arresti cardio-circolatori, è determinante per salvare vite umane, così come dimostrano studi e ricerche scientifiche nel settore. Un sano stile di vita, che elimini fumo, alcool, stress, abbinato ad una costante attività fisica, può essere determinate per prevenire problemi cardiaci e di altro tipo”.