Pellezzano: un calcio senza frontiere 2010
E’ tutto pronto per la manifestazione “Un calcio senza frontiere 2010. Sport, Turismo, Spettacolo e Solidarietà”, in programma a Pellezzano dal 9 al 13 giugno prossimo ed organizzato dalla Polisportiva Nikè di Pellezzano. Da domani, quasi 800 giovani calciatori in rappresentanza di oltre 50 società, saranno i protagonisti della settimana edizione del Torneo Internazionale “Città di Pellezzano”, riservato alle categorie Esordienti, Pulcini, Primi Calci e Piccoli Amici ed il terzo Memorial “Andrea Bolognese”, riservato ai Giovanissimi ed intitolata al giovane calciatore della Nikè improvvisamente scomparso nel 2007. Tra le formazioni partecipanti anche le rappresentative straniere anche N.K. Imotski (Croazia) e N.K. Grude (Bosnia Herzegovina). Proprio in queste ore gli organizzatori hanno ricevuto il forfeit del Dakar Athletic Club (Senegal) bloccato per motivi burocratici. “Il format della manifestazione è oramai consolidato – dice il presidente della Polisportiva Nikè Nando Di Francesco – I due tornei di calcio, infatti, si coniugano con il turismo sportivo, lo spettacolo e la solidarietà mettendo in risalto i reali valori dello sport. Tutti i partecipanti avranno la possibilità di conoscere le bellezze della nostra provincia attraverso visite guidate mentre i calciatori che giungeranno dall’estero saranno ospitati dalle famiglie del comprensorio”. La manifestazione “Un calcio senza frontiere 2010. Sport, turismo, spettacolo e solidarietà” è stata ufficialmente presentata nella Sala Giunta della Provincia di Salerno. A fare gli onori di casa l’assessore provinciale Antonio Iannone. “Ho avuto l’opportunità di conoscere la manifestazione lo scorso anno ed ho apprezzato l’enorme entusiasmo che accompagna l’evento – sottolinea Antonio Iannone – La manifestazione, che è diventata un appuntamento di riferimento per la comunità di Pellezzano, rappresenta un momento di socializzazione per tutti i partecipanti ma anche un’opportunità di promozione turistica per la provincia di Salerno”.Pellezzano, dunque, è pronta ad ospitare tutti i partecipanti ed i loro accompagnatori. “A tutti raccomando di vivere questa esperienza in modo sano – aggiunge il sindaco di Pellezzano Carmine Citro – Lo stare insieme, la lealtà ed il rispetto degli avversari sono le vere finalità di questa iniziativa che la nostra amministrazione sostiene sempre con grande impegno”. Alla conferenza stampa di presentazione erano presenti anche il consigliere regionale Eva Longo ed il presidente del comitato provinciale del Coni di Salerno, Nello Talento, ed i rappresentanti provinciali della federcalcio e dell’associazione italiana arbitri. Domani mattina la manifestazione prenderà il via con le prime partite del Torneo Internazionale “Città di Pellezzano” che si disputeranno sui campi di Casignano, allo stadio “Andrea Bolognese” ed al Centro Sportivo Doc di Bellizzi. Giovedì 10 giugno, alle ore 20, allo stadio “Bolognese” di Capezzano è in programma la cerimonia inaugurale della manifestazione che sarà presentata dal giornalista Sergio Vessicchio. Durante la serata l’Associazione Fioravante Polito promuoverà la vendita del libro “Andrea Fortunato. Una stella cometa”, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza al Comitato per la vita “Daniele Chianelli” di Perugia che assiste gratuitamente i familiari degli ammalati in cura all’Ospedale Silvestrini di Perugia dove il Centro Trapianti è stato intitolato proprio al calciatore salernitano, morto di leucemia quindici anni fa. La Polisportiva Nikè, infine, contribuirà attraverso una raccolta fondi ad aiutare la Parrocchia di Capezzano impegnata in alcune opere di solidarietà in Africa.