Salerno: IPT, nuovo regolamento-agevolazioni per disabili
“Regolamento imposta provinciale di trascrizione. Ruolo, prospettive e modifiche” è stato il tema di un incontro svoltosi stamani nella sede provinciale ACI PRA (Automobile club d’Italia ufficio provinciale di Salerno), al quale hanno partecipato: direttore ACI Salerno e Consigliere provinciale, Salvatore Memoli, l’Assessore provinciale Programmazione Finanziaria e Negoziata, Bilancio, Antonio Squillante, il segretario provinciale Unasca(Unione Nazionale Studi Consulenza Automobilistica) sezione Salerno, Tobia Fulgione, il Segretario provinciale Confedertaai(Confederazione titolari autoscuole agenzie d’Italia) sezione Salerno, Franco Faccenda, il Direttore centrale servizi delegati ACI, Giorgio Brandi. Un incontro utile per fare il punto sul Nuovo regolamento Imposta provinciale IPT approvato dal Consiglio provinciale il 21 dicembre 2009 e modificato, con successiva delibera, dell’1 marzo 2010. Altro tema affrontato ha riguardato l’adeguamento allo Statuto del contribuente. «Le modifiche al regolamento e l’introduzione di nuove agevolazioni – ha sottolineato l’Assessore provinciale Antonio Squillante – sono in favore delle fasce deboli, ossia, soggetti portatori di handicap sensoriali, cui sono intestati autoveicoli e motoveicoli. Per quanto riguarda i pagamenti, il contribuente può fare istanza alla Provincia- ha ricordato Squillante- di dilazione del pagamento delle somme dovute, dimostrando, però, la propria situazione di obiettiva e temporanea difficoltà». Per quanto riguarda l’entrata tributaria IPT, l’Assessore Squillante ricorda che «nei primi 4 mesi del 2010, la Provincia di Salerno ha incassato 6.126.841,14 euro».