Maiori: V ediz. “Tea Ter” Rassegna nazionale di Teatro Scuola

Dopo il successo ottenuto nelle precedenti edizioni torna “TeaTer: Teatro&Territorio”, rassegna nazionale di Teatro-Scuola, giunta alla quinta edizione. L’iniziativa si svolgerà nella Sala Polifunzionale “L’Incontro”, presso l’Istituto Comprensivo Statale Luigi Staibano di Maiori, da lunedì 3 a domenica 9 Maggio.La manifestazione, promossa dal C.E.A., Fiordo di Furore, (Centro di Educazione Ambientale), ed ideata da Ester Monetti, presidente del CEA, ha come obiettivo quello di coniugare le potenzialità offerte dalle diverse identità territoriali con il teatro della scuola che riesce a colmare le distanze culturali, sviluppa competenze, crea in buona sostanza le condizioni migliori per una crescita equilibrata dell’individuo. I 17 spettacoli selezionati rappresenteranno i vari ordini di scuole, dalla primaria alla secondaria superiore, provenienti prevalentemente da comuni campani ma non solo; infatti parteciperanno anche le regioni Piemonte, Veneto, Toscana, Abruzzo e Puglia. Per sette giorni una moltitudine di ragazzi saranno indiscussi protagonisti della manifestazione. La rassegna vuole porsi come luogo in cui avviene la scoperta e la conoscenza delle diverse realtà locali nella loro variegata gamma di attrattive storiche, artistiche, enogastronomiche e delle tradizioni. A tal fine, infatti, ciascuna scuola partecipante, presenterà, prima del suo spettacolo, il proprio territorio di appartenenza  attraverso una “cartolina”. Inoltre vuole anche essere un’ occasione per parlare di ambiente e per sensibilizzare tutti i partecipanti ed accompagnatori ad un uso responsabile e sostenibile delle risorse energetiche in linea con la campagna di Legambiente “Stop the Fever”.Per tutti i ragazzi sono previste attività di laboratorio di teatro educativo e  visite guidate alla scoperta del suggestivo ed interessante patrimonio storico-artistico racchiuso nella splendida cittadina di Maiori.  Mercoledì 5 Maggio e venerdì 7 Maggio alle ore 21,15, presso la Sala Polifunzionale “L’incontro”   è previsto uno spettacolo di balli e musiche popolari a cura del gruppo A Paranza do’ Sperone.La rassegna nasce prendendo spunti dalla campagna di Legambiente “Piccola Grande Italia” ed aderisce alla stessa partecipando il 7 Maggio alla giornata “Piccoli Comuni, Grande Scuola” ed il 9 Maggio alla giornata “Voler bene all’Italia”.In occasione della giornata “Piccoli Comuni, Grande Scuola” si festeggerà il gemellaggio scolastico tra l’ Istituto Comprensivo “Luigi Staibano” di Maiori (SA) e la Scuola Secondaria di I° Grado “C. Corradini” di Avezzano (AQ), con un momento di festa alle ore 11:30 al Porto turistico, dove è prevista l’esibizione del gruppo folk dell’Istituto di Istruzione Secondaria di I° Grado “Alighieri-Pacinotti” di Marigliano (NA).In occasione della giornata “Voler bene all’Italia” si celebreranno i Piccoli Comuni d’Italia con una mattinata piena di appuntamenti: si comincerà alle ore 10 nella Sala Polifunzionale “L’incontro” con la rappresentazione teatrale A’ Sporta e Filumena allestita dall’ “Associazione Culturale Atellana/Laboratorio Le Maschere”, si proseguirà alle ore 11 al Porto Turistico con una esibizione del gruppo Gli Amici della Tamorra e per  terminare alle ore 12  la Cerimonia di Premiazione concluderà la V edizione di TeaTer. L’iniziativa è resa possibile grazie alla disponibilità ed al contributo della Amministrazione Comunale di Maiori, alla collaborazione del Dirigente Scolastico, prof. Nicola LaVecchia, e dei docenti  dell’ Istituto ospitante l’ evento, alla collaborazione delle Associazioni Agita, Legambiente e Atellana, nonché al coordinamento ed alla organizzazione del dott. Mario Maglio socio attivo di Legambiente.