Mercato San Severino: sindaco Romano alla conferenza unificata
Il Sindaco della Città di Mercato S.Severino ed Assessore Provinciale all’Ambiente, Giovanni Romano, parteciperà, giovedì 29 aprile, alla Conferenza Unificata. La riunione avrà luogo alle ore 17,00, presso la sala riunioni del primo piano di via della Stamperia, a Roma. Molti gli argomenti all’ordine del giorno, tra cui: parere sullo schema di regolamento recante norme generali per la ridefinizione dell’assetto organizzativo-didattico dei Centri di istruzione per gli adulti; parere sullo schema di decreto interministeriale del Sottosegretario per le politiche della famiglia di concerto con il Ministero del lavoro, della salute e delle politiche sociali ed il Ministero per le Pari Opportunità, in materia di conciliazione dei tempi di vita e di lavoro; parere sullo schema di decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri concernente il regolamento recante regole tecniche per la formazione, la documentazione e lo scambio di ortofoto digitali; parere sullo schema di decreto del Presidente della Repubblica recante il riordino degli enti vigilati dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali; parere sulla proposta per una metodologia di calcolo dell’intensità di aiuto in forma di garanzia da notificare alla Commissione europea; parere sulle delibere CIPE n.51 del 26 giugno 2009 relativa alla legge n.433/2001 – intervento fondo infrastrutturale – quadro di dettaglio delibera CIPE 6 marzo 2009 e n.52 del 15 luglio 2009 relativa alla legge n.433/2001 – Allegato opere infrastrutturali al documento di programmazione economico-finanziaria; parere sullo schema di regolamento di esecuzione del 6° censimento generale dell’agricoltura; parere sulla proposta di riparto tra le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano delle risorse finanziarie per la realizzazione del 6° censimento dell’agricoltura; parere sul programma statistico nazionale per il triennio 2011-2013; parere sul disegno di legge di conversione del decreto-legge 25 marzo 2010, n.40, recante “disposizioni urgenti tributarie e finanziarie in materia di contrasto alle frodi fiscali internazionali e nazionali operate, fra l’altro, nella forma dei cosiddetti “caroselli” e “cartiere”, di potenziamento e razionalizzazione della riscossione tributarias anche in adeguamento alla normativa comunitaria, di destinazione dei gettiti recuperati al finanziamento di un fondo per incentivi a sostegno della domanda in particolari settori; presa d’atto della percentuale di risorse da riservare, per l’anno 2010, al Ministero dell’Interno in base all’art.8, comma 2, lett. B, dell’intesa in ordine ai nuovi criteri per il riparto e la gestione delle risorse statali a sostegno dell’associazionismo comunale; acquisizione delle designazioni dei componenti del comitato di rappresentanti delle autonomie territoriali. “La Conferenza Unificata – dice il Sindaco Romano – è stata istituita dal d.lgs. 28 agosto 1997, n. 281, che ne ha definito anche la composizione, i compiti e le modalità organizzative ed operative (articoli 8 e 9 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n.281). La Conferenza Unificata, sede congiunta della Conferenza Stato-Regioni e della Conferenza Stato-Città ed autonomie locali, opera al fine di: favorire la cooperazione tra l’attività dello Stato e il sistema delle autonomie; esaminare le materie e i compiti di comune interesse. E’ competente in tutti casi in cui Regioni, Province, Comuni e Comunità montane, ovvero la Conferenza Stato-Regioni e la Conferenza Stato-Città ed autonomie locali, sono chiamate ad esprimersi su un medesimo oggetto (art. 9, comma 2, del d. lgs. 281/1997).