Pellezzano: Cologna 8^ ediz. “Passione vivente del Cristo”
Anche quest’anno a Cologna di Pellezzano si terrà la suggestiva rappresentazione sacra, che racconterà la passione, morte e risurrezione di Gesù Cristo. Mercoledì 31 marzo, alle ore 19.30, la raffigurazione sacra, organizzata dal Gruppo Giovani della Parrocchia S.S. Nicola e Matteo con la Direzione Artistica di Francesco Morra, e patrocinata dal Comune di Pellezzano, prenderà inizio dal cortile antistante l’ingresso della Scuola Materna di Cologna in Via Stella.“Questa rappresentazione – dichiara Francesco Morra – non è una semplice raffigurazione dei momenti della vita di Gesù, ma un racconto continuativo, senza interruzioni. La sua realizzazione richiede l’opera attenta e sapiente di una gran quantità di persone che si adoperano, ogni anno, per l’allestimento scenografico e per il supporto tecnico. I costumi, danno un tocco particolare ai protagonisti. La partecipazione dei bambini, dei ragazzi, dei giovani e degli adulti – conclude Morra – permette attraverso le lunghe, sacrificate e laboriose prove di sentirsi tutti parte di un’unica realtà. Anche quest’anno la manifestazione si inserisce nel calendario dei riti della Settimana Santa del Comune di Pellezzano, arricchendo ed ampliano l’offerta turistica del territorio”. Il testo della Passione Vivente è interamente ripreso dai tre Vangeli sinottici della Chiesa Cattolica i commenti e le riflessioni sono a cura del Parroco Sac. Don Biagio Napoletano. Si inizia dal processo davanti al Governatore di Roma Ponzio Pilato, determinando la condanna a morte di Gesù. La salita al calvario, la crocifissione e la morte di Gesù, la deposizione del corpo tra le braccia di Maria, sono i momenti più commoventi e suggestivi di tutta la sacra rappresentazione, che termina con l’annuncio della Risurrezione alle pie donne e la comparsa del Cristo risorto.