Auguri…Guiness!
Grande festa, nei giorni scorsi, in Irlanda per i 250 anni della Guiness, la celebre birra nera, nata a Dublino nel 1759. Autorità politiche e civili, accomunate da brindisi a volontà con le tradizionali pinte, nei tipici pub irlandesi, sparsi in tutto il mondo. La storia della bevanda, da lontani tempi. Già presso i Sumeri e gli Egizi, veniva fuori una delle sue componenti essenziali: l’orzo. In Italia, gli Etruschi ad inserirne l’uso. Ma, per i Romani, in secondo posto rispetto ad divino Bacco. Anche il mondo palestinese, non la vide di buon occhio, essendo stato il vino, l’elemento scelto da Cristo nell’ultima cena. Alla birra, dunque, appellativi di bevanda pagana. Successivamente, esportata, commercializzata ed addirittura prodotta nell’ambito ecclesiastico nel Medio Evo. Protagonista delle Crociate, la sua industria, ancora realizzata dai monaci trappisti. Nel mondo, la spumeggiante s’impone in diversi Paesi. Nel Regno Unito, certamente, ma anche in Nigeria, in Camerun e in Malaysia. Oggi, infatti, quella inventata dal 34enne Arthur Guinness, prodotta in 35 Paesi, con varianti locali. La ricetta, ancora segreta. Orzo arrostito, per una birra di tipo ‘porter’. Dalla sua invenzione, crescenti consensi. Dopo averla inventata, Arthur l’esportò in Inghilterra, generando il ‘rito’ della bruna irlandese. Per versarla, riempire la pinta a 3/4 e lasciarla riposare, finché non si forma una linea bianca di schiuma, collare del vescovo. Solo al termine, colmare il bicchiere fino alla sommità. In ogni Paese, assume connotazioni diverse. E la degustazione varia. Da quella più amara, a quella meno. Dipende dai gusti. Compagna di serate in pizzeria, ancora amata dai giovani. Con tutti i rischi previsti. Nella foga del sabato sera, per l’alcool contenuto, cautela nel porsi al volante. Dopo aver dosato il bicchiere. Non a caso, gli enormi boccali che nella patria belga, cimeli di tavoli nei pub, in Italia poco diffusi. Ma, se richiesti, le distillerie, riescono a procurarli…ed a riempirli! Importante, saper mantenere equilibrate le dosi, per restar sobri, dopo essersi fatti irretire…dall’intramontabile bionda spumeggiante!