Salerno: Aretè, convegno sul rapporto tra Sanità e cittadini
Venerdì 16 ottobre, presso la Sala Bottiglieri, Palazzo della Provincia di Salerno, dalle ore 9.00 alle ore 18,00 convegno “Comunicazione e qualità dei rapporti tra organizzazione sanitaria e cittadini”. Il Convegno è organizzato dalla sede nazionale, che ha sede in Milano, del Centro Studi Aretè, e dalla redazione campana della rivista “Quaderni dell’Aretè”, con sede a Salerno. Scopo del Convegno è quello di aprire un confronto pubblico sullo stato dell’arte della comunicazione e della qualità dei rapporti tra i cittadini e le strutture sanitarie e proporre soluzioni per migliorane l’efficacia. Aprirà la giornata di studio il Dott. Walter Di Munzio, Commissario Straordinario Area Sanitaria della ASL Salerno. Seguiranno interventi di amministratori, dirigenti ed operatori di Aziende Sanitarie Locali tra cui il Dr. Gerardoantonio Coppola dell’ASL di Chieri (To); il Dott. Francesco Minchillo consulente ministeriale esperto di benessere organizzativo, ed esponenti del mondo accademico quali: il Prof. Antonio Liverani, docente della Università Cattolica di Milano e la Prof.ssa Daniela Vellutino docente del Dipartimento di Scienze della Comunicazione dell’Università di Salerno. A quasi dieci anni dall’approvazione della Legge 241/90 sulla “trasparenza degli atti amministrativi” che ha avviato un nuovo corso nella Pubblica Amministrazione, aprendo un dialogo con i cittadini, molto resta ancora da fare. Persistono, infatti, disomogeneità nell’applicazione della Legge e si constata, ancora, un percorso incompiuto per ciò che attiene le strutture prioritariamente dedicate all’ascolto attivo degli utenti, e cioè gli Uffici di Relazione con il Pubblico. Il convegno vuole discutere insieme alle istituzioni e gli operatori le ragioni di queste problematicità ed individuare le possibili soluzioni che consentano ai cittadini l’esercizio dei loro diritti facendo emergere elementi utili per una piena applicazione di una legge fondamentale per la Pubblica Amministrazione e per il Sistema Sanitario Nazionale. Al convegno saranno presenti esponenti anche delle Associazioni di Volontariato, quali l’AVO e “Noi per te”, e di tutela dei diritti dei cittadini quali Cittadinanza Attiva e Federconsumatori con la presenza della vicepresidente nazionale, dr.ssa Rita Battaglia. Il Convegno ha ricevuto i Patrocini della Regione Campania, della Provincia e del Comune di Salerno, del Comitato Regionale della Croce Rossa; degli Ordini professionali dei Medici e degli Assistenti sociali, ed adesioni da parte di molteplici Associazioni culturali tra cui l’Auser e il comitato di Salerno della Società Dante Alighieri.