Salerno: contro il tumore al seno, la Provincia in prima fila
Il Castello di Arechi si tinge di rosa, a partire dal 15 ottobre e fino alla fine del mese, in adesione alla campagna per la prevenzione del tumore al seno, promossa dalla L.I.L.T. (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori). All’iniziativa ha aderito la Provincia di Salerno. Su esplicita richiesta del Presidente On. Edmondo Cirielli è stato prescelto il prestigioso Castello di Arechi, simbolo della identità storica e culturale della Comunità salernitana. <<L’amministrazione provinciale – ha dichiarato l’Assessore al Patrimonio, Adriano Bellacosa – ha sposato il progetto della L.I.L.T. proprio per dare un chiaro segnale di supporto, sostegno e solidarietà a tutti gli Enti, professionisti e tecnici che sono impegnati nella lotta al cancro e lo ha fatto attraverso il Castello di Arechi, che sarà inaugurato il 10 ottobre alla presenza del Presidente della Camera, On. Gianfranco Fini>>. L’Assessore Bellacosa, sull’evento ha aggiunto: <<La riapertura del Castello di Arechi, così come l’inaugurazione del Museo multimediale sono solo alcuni dei traguardi raggiunti dalla nostra Amministrazione nei suoi primi cento giorni di governo. Il progetto è quello di fare del Castello di Arechi il “Castello dei Castelli”, in collegamento virtuale con gli altri Castelli della provincia, attraverso un sistema di monitor e telecamere integrate sul territorio>>. All’incontro di stamattina a Palazzo Sant’Agostino, oltre all’Assessore Adriano Bellacosa, erano presenti: l’On. Guido Milanese, delegato dal Presidente Cirielli ad intrattenere rapporti istituzionali con la L.I.L.T., il Consigliere provinciale Massimo D’Onofrio, la signora Marica Ricci, in rappresentanza della L.I.L.T., e il dott. Roberto Celano.