Salerno: l’Agesci, Salerno 1 festeggia San Francesco
Roberta Occidente Lupo
Famiglia Agesci, Salerno 1, stasera in festa nel quartiere di Via Salvatore Calenda, dove si ritrova il gruppo scout, presso la Parrocchia di San Gaetano. Un tempo, l’assistente spirituale Padre Emanuele Iovannella, da poco trasferito a Benevento. Al suo posto, altri due consacrati conventuali, ad officiare per la circostanza, la celebrazione eucaristica, animata da canti francescani. L’intera liturgia vespertina ha ricordato il Poverello d’Assisi, patrono anche dei lupetti. Al termine, un momento di festa rionale, tra musica e gastronomia, preparata dallo stesso gruppo scout. Una proposta di vita, un cammino di volontariato che, a distanza di anni, evidenzia una formazione cattolica, intessuta di solidarietà e servizio al prossimo. Gli scarponcini, i calzoncini millerighe e le camicie azzurre, impegnate non solo tra monti e ruscelli, ma anche sull’asfalto metropolitano, nella vita di tutti i giorni. Correvano gl’inizi del Novecento, allorquando a Bagni di Lucca, sull’esempio della patria inglese, venne fuori il primo gruppo scout. Imperniato sui valori etici, ben presto si ramificò. Oggi la famiglia Agesci vanta a suo attivo la presenza in diverse azioni umanitarie. Valorizzando la natura, il rapporto primigenio, la sua spiritualità, su una formazione interiore d’accettazioone dei propri doveri, con un marcato senso del dovere del proprio stato nonchè del rispetto verso il prossimo sotto ogni forma.