Corbara: in piazza Diaz, statua al Beato Tommaso Maria Fusco
Un momento di riflessione spirituale, per poter conoscere una delle figure fulgide della Santità, alla portata di tutti. Il Beato Tommaso Maria Fusco, che la Chiesa Parrocchiale di San Bartolomeo Apostolo di Corbara, intende ricordare nei giorni 15-16-17-18 ottobre, alle ore 18,30. In occasione del 150° anniversario della missione da lui tenuta a Corbara nel 1884, l’Amministrazione comunale del luogo ha offerto piena disponibilità all’installazione d’una sua statua, in Piazza A.Diaz. Le Figlie della Carità del Preziosissimo Sangue, fondate dal Fusco a Pagani nel 1873 e Mariolina Giordano, discendente del Beato, nonché fondatrice dell’Associazione per la terza età “La stella”, invitano tutti alla manifestazione. Tommaso Maria Fusco, settimo di otto figli, nacque a Pagani (SA), il 1° dicembre 1831, dal farmacista dott. Antonio, e dalla nobildonna Stella Giordano, che lo alimentarono alla fede cristiana. Fu battezzato lo stesso giorno della nascita nella Parrocchia di San Felice e Corpo di Cristo.Orfano di madre, deceduta prematuramente nell’epidemia colerica nel 1837, dopo pochi anni perse anche il padre. D’allora fu seguito da don Giuseppe, zio paterno. Infervorato dall’esempio di San Tommaso, sentì giorno dopo giorno, crescere in sé la vocazione sacerdotale, che avvenne nel 1849 col nome di fratello Raffaele. Consumato da una patologia epatica, morì il 24 febbraio 1891. Il 7 luglio 2001, fu riconosciuto l’aspetto prodigioso della guarigione della signora Maria Battaglia, avvenuta a Sciacca (AG), il 20 agosto 1964 per intercessione di don Tommaso Maria Fusco, per cui avvenne la Beatificazione. Per le virtù eroiche, per la carità, per la sequela del Vangelo che osservò in vita.