Mangiare in Allegria: Arriva l’autunno… la zucca- Ricette
Siamo giunti alla fine del mese di settembre, l’estate ormai è solo un dolce ricordo, ora dobbiamo aspettarla il prossimo anno. Sta arrivando l’autunno e la temperatura si è abbassata, il clima ci porta a cambiare il nostro modo di mangiare. L’autunno nonostante i primi freddi e le giornate piovose ci riserva delle belle sorprese. Oggi incominceremo a dedicarci a ricette diverse dedicate appunto a questa stagione. Le proposte di quest’oggi saranno incentrate su di uno speciale alimento la Zucca. Molte ricette gustose e diverse possono essere realizzate con questo prodotto, rendendo le nostre tavole appetitose, dove predomina sia l’intenso colore arancio della zucca che il suo sapore unico ed inconfondibile. La prima ricetta di oggi è la Zucca impanata. E’ facile da essere preparata ed è ideale per un antipasto diverso oppure per un contorno sfizioso. Gli ingredienti necessari sono della zucca, uova, pan grattato, sale ed olio. Sbucciare e privare dei semi la zucca. Tagliarla a fette sottili, ma non troppo. Sbattere due uova ed aggiungere un pizzico di sale, immergere le fette di zucca nell’uovo sbattuto e poi impanarle nel pan grattato. Dopo aver concluso tale operazione, friggere in olio bollente a fiamma bassa, far dorare bene in entrambi i lati. Molto interessante è la Parmigiana di Zucca, una ricetta diversa e fuori dal comune. Per realizzare questa ricetta sono necessari: della zucca impanata e fritta ( come nella ricetta precedente ), prosciutto cotto, mozzarella, sugo di pomodoro. Ungere una pirofila con un leggero filo d’olio e poi aggiungere un paio di cucchiai di sugo, disporre le fette di zucca, coprirle col prosciutto cotto a pezzetti, con del sugo di pomodoro ed infine con della mozzarella a pezzetti, ripetere gli strati fino ad arrivare al bordo della pirofila. Finire con uno strato di zucca, coperta dal prosciutto ed abbondante mozzarella. Mettere in forno già caldo per circa 15 minuti. Ed infine Risotto di Zucca e Porcini. Sono necessari 500 gr di riso, 150 gr, di zucca, due bustine di funghi porcini secchi, sale, olio, burro o margherita, un bicchiere di vino bianco, un dado vegetale ed una cipolla. In una pentola versare un filo d’olio, aggiungere la cipolla tagliata finemente. Far dorare, aggiungere i funghi già reidratati precedentemente e la zucca tagliata a pezzi, mescolare bene e far insaporire il tutto, aggiungere del sale ed infine il vino bianco. In un’altra pentola far bollire dell’acqua ed aggiungere il dado vegetale. Dopo aver fatto insaporire la zucca ed i funghi aggiungere il riso, mescolare sempre delicatamente e poco alla volta aggiungere un mestolo di acqua bollente. Continuare con tale procedimento finché il risotto non sarà pronto. Prima di togliere dal fuoco aggiungere una noce di burro o margherita per mantecare bene. Servire caldo affiancato ad un buon bicchiere di vino. Et voilà! Il cibo non nutre solo il corpo ma anche lo spirito. Alla prossima…