ITC Ceramiche Salerno in campo per la Super Coppa

 Si giocherà domani, martedì 15 settembre 2009, alle ore 19:00, a Lignano Sabbiadoro la gara Sassari – ITC Ceramiche Salerno che vedrà in campo le due squadre vincitrici, nella scorsa stagione, rispettivamente dello scudetto e della Coppa Italia.“Sarà sicuramente un’anteprima della stagione che sta per cominciare” afferma il direttore sportivo dell’ITC Ceramiche Salerno Lino Loriain campo vedremo due squadre candidate a disputare un campionato di vertice, insieme a Bancole, Vigasio e Teramo, che hanno allestito dei roster competitivi. Credo che già in questa prima sfida della stagione, si vedranno i veri valori delle due squadre. Come in tutti gli scontri diretti c’è da aspettarsi una gara di alto profilo tecnico – tattico. Di fronte avremo due, squadre che  vogliono primeggiare e lotteranno per vincere questo primo importante trofeo”. “Mi aspetto una gara equilibrata che si deciderà solo nelle battute finali, dove conterà la concentrazione e la determinazione” continua il DS Loria.Credo che forse noi avremo il vantaggio di essere una squadra nuova e quindi sconosciuta per i nostri avversari, mentre noi conosciamo benissimo il Sassari”.L’ITC Ceramiche Salerno è partita ieri per Lignano Sabbiadoro, dove rimarrà fino al 18 settembre per i successivi impegni nell’Handball Trophy, di cui la squadra salernitana è attualmente detentrice.“Ci attende un ciclo impegnativo, perché dopo la partita di Super Coppa, torneremo subito in campo, il giorno dopo contro il Messana, alle ore 10:00, per la prima partita dell’Handball Trophy”, sottolinea il DS Loria. “L’obiettivo è ovviamente vincere e riportare a Salerno questo trofeo, ma affronteremo una gara alla volta, concentrandoci sugli obiettivi che ci siamo prefissi”.Intanto, il tecnico Adrijana Prosenjak che solo oggi raggiungerà la squadra per problemi burocratici, potrà contare su un roster al completo per la sfida di Super Coppa contro Sassari, dopo aver recuperato l’infortunata Sonata Vijunaite. Mentre, dovrà fare a meno del capitano Natasha Anisenkova nella prima gara dell’Handball Trophy, a causa dell’espulsione in gara 3 nella semi-finale play-off contro Bancole.