A Scala incontra New York, Fiorella Mannoia

Cinquemila persone attese a Scala per il Memorial Day, l’appuntamento clou della manifestazione “Scala incontra New York” che si concluderà domeni­ca con la diretta alle ore 10 su Rete4 della santa messa dal Duomo di San Loren­zo.Un happening, quello in programma venerdì 11 settembre, al quale parteci­peranno anche numerose personalità del mondo politico nazionale, regionale e provinciale. Alla serata di venerdì, in cui saranno ricordate le vittime dell’apocalisse delle Torri Gemelle, è stata confermata finora la partecipazione del Presidente della Regione Campania, Antonio Bassolino, e dell’ambasciatore d’Italia a Washington, Giovanni Castellaneta. In piazza Duomo fervono i preparativi per l’evento, che impegnerà 200 persone tra forze dell’ordine, volontari e protezione civile. Imponente la scenografia, re­alizzata a Cinecittà, che testimonia la fratellanza e l’afflato tra i grattacieli del­la “Grande Mela” e la Costiera Amalfitana.  Si parte alle ore 20, con la videoproiezione, nel Duomo di San Lorenzo, del re­portage “9/11 Dust Memories”, a cura di Roberto Olla, del Tg1 Storia e a seguire gli interventi degli ospiti. Alle 21, in Piazza Duomo, la deposizione della corona, con il picchetto d’onore, lo sparo degli undici colpi a salve e l’esecuzione degli inni nazionali statunitense e italiano. E, alle 21,30, l’atteso concerto di Fiorella Mannoia, che, sotto la direzione musicale di Luca Scarpa, canterà brani tratti dal suo ultimo lavoro “Il movi­mento del dare” e non mancheranno i suoi storici successi oltre che interpreta­zioni inedite. La serata sarà presentata da Paola Saluzzi.