Regione: VII edizione, Scala incontra New York

E’ stata presentata oggi in sala giunta la VII edizione di “Scala incontra New York”, l’evento annuale promosso dalla Regione Campania, dalla Provincia di Salerno e dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, in ricordo dell’11 settembre 2001.Alla conferenza stampa, presieduta dal vicepresidente della Regione Campania Antonio Valiante, hanno preso parte il sindaco di Scala Luigi Mansi, il presidente della fondazione Italia – Usa Rocco Girlanda, il presidente dell’associazione “Scala nel mondo” Ivana Bottone, il ministro provinciale dei frati conventuali della Campania Edoardo Scognamiglio, il rappresentante della Provincia di Salerno Alberigo Gambino,  l’organizzatore del festival Grand Tour Francesco Nati.Il tema di quest’anno è “La Rinascita”, e vuole simboleggiare la speranza dopo i cambiamenti epocali della crisi economica globale dell’ultimo biennio.Dall’11 agosto all’11 settembre  si terranno sei percorsi dedicati alla cultura, alla tradizione, all’arte, alla memoria, allo spettacolo e all’ospitalità. Gli eventi saranno svolti in partnership con la fondazione Italia-Usa.Tra gli appuntamenti più importanti, si segnalano l’incontro con il premio Nobel per la letteratura Dario Fo, in programma il 28 agosto; la presentazione in anteprima nazionale del libro di Aldo Cazzullo del Corriere della Sera “L’Italia de noantri – Come siamo diventati tutti meridionali”, che si terrà il 9 settembre; l’incontro con le religioni del mondo, una giornata di preghiera per la pace in programma il 3 settembre a cui parteciperanno 14 delegazioni in rappresentanza delle varie religioni; infine, il Memorial Day dell’11 settembre che suggellerà la manifestazione di quest’anno.Molti anche gli appuntamenti musicali. Tra gli altri, Enzo Gragnaniello l’11 agosto, Stelvio Cipriani il 17, i Ragazzi di Scampia il 9 settembre, Fiorella Mannoia nel concerto conclusivo dell’11.Lucio Dalla invece inaugurerà la prima edizione del Festival Grand Tour – Viaggio in Italia, promossa dalla Regione Campania con il patrocinio del Ministero dei Beni Culturali, in programma il 4 e il 5 settembre, con l’obiettivo di raccogliere idee e suggestioni per dar vita a Scala a una Fondazione di Studi sul Viaggio in Italia.“L’edizione di quest’anno – ha sottolineato il vicepresidente della Regione Campania Antonio Valiante – rafforza ulteriormente un percorso di collaborazione sui temi della pace e della solidarietà.“Ancora una volta con questo evento, che va ben oltre la Costiera Amalfitana e che ha ormai un respiro nazionale ed internazionale, la comunità di Scala segna nuovi percorsi per il futuro con la consapevolezza della memoria e la speranza nell’avvenire”, ha concluso Valiante.