L’on.Gargani a Tremonti:responsabilità dei dirigenti locali al Sud

 

“Finalmente anche il ministro dell’Economia ammette una verità storica, riconoscendo che per il passato la Democrazia Cristiana, attraverso lo strumento tanto bistrattato della Cassa del Mezzogiorno, era invece riuscita ad integrare il Sud con il resto d’Italia”. Così Giuseppe Gargani, presidente uscente della Commissione giuridica dell’europarlamento, commenta le dichiarazioni del ministro Tremonti, che ieri all’assemblea di Confcooperative ha parlato di “dramma per il Meridione, dove non mancano i soldi ma un’idea di sistema”.“E’ condivisibile l’analisi di Tremonti quando dice che al Sud il problema non sono i finanziamenti, che pure non vengono spesi nè interamente nè bene– prosegue Gargani – La sfida oggi è di intregrare il Mezzogiorno non più con il resto d’Italia ma con le opportunità offerte dall’UE, da dove proviene la sollecitazione a distribuire risorse non a pioggia ma per finanziarie un nuovo circolo virtuoso dello sviluppo”. “Bisogna ripensare le vocazioni economiche e produttive sulle quali attrarre investimenti – precisa l’europarlamentare – ma questo sforzo di sistema è stato sinora impedito dalle classi dirigenti locali, concentrate solo a soddisfare interessi parziali dei singoli territori. Serve una svolta politica e culturale, in tempi brevi, per invertire la tendenza al declino e riscoprire nuove opportunità che l’Europa può e vuole finanziare”.