Salerno: maggiori controlli per la differenziata

La verifica operativa delle esigenze dei cittadini e degli operatori commerciali ha indotto il Comune di Salerno a potenziare alcuni segmenti del servizio di raccolta differenziata.La prima novità riguarda la raccolta differenziata di pannolini e pannoloni. Circa un migliaio di famiglie hanno richiesto – come indicato dal Comune di Salerno – un incremento dei giorni di prelievo. Con notevole sacrificio economico e grande impegno organizzativo, l’Amministrazione Comunale – tra le pochissime in Italia – ha deciso di raddoppiare i giorni di conferimento per questa particolare tipologia d’utenza.Da Lunedì 25 maggio, coloro che si sono prenotati ed hanno ricevuto il kit dedicato consegnato da Salerno Pulita potranno conferire pannolini e pannolini oltre che nell’ordinaria giornata del lunedì anche nella giornata di venerdì sempre dalle ore 21.00 alle ore 4.00. La giornata del venerdì – giova precisarlo – è riservata solo ed esclusivamente a coloro che abbiano prenotato il servizio di raccolta di pannolini e pannoloni.Novità anche per alcuni esercizi commerciali ( cornetterie, pizzerie, rosticcerie, paninoteche) che producono ingenti quantitativi di plastica e residui indifferenziati con conseguente difficoltà di accantonamento presso l’esercizio commerciale. Gli esercenti che hanno segnalato tale necessità potranno conferire, sempre a partire dalla settimana prossima, i propri rifiuti indifferenziati nella giornata ordinaria del lunedì e nella giornata del giovedì alla chiusura dell’esercizio. Un equipaggio dedicato di Salerno Pulita provvederà al ritiro di tali conferimenti. Anche in questo caso, il conferimento del giovedì è riservato a chi abbia specificamente prenotato il servizio.In questo modo l’Amministrazione Comunale di Salerno punta a rendere il servizio di raccolta differenziata sempre più efficace per le famiglie e le attività commerciali. A fronte di tali sforzi si rinnova l’invito alla collaborazione da parte di tutti affinché il servizio di raccolta differenziata si possa svolgere nella maniera migliore con i risultati straordinari fino ad oggi ottenuti. Nel contempo sono stati disposti ancor più serrati controlli della Polizia Municipale nei pressi di campane di vetro, mini isole ecologiche e nei punti più isolati del territorio comunale per prevenire e reprimere l’abbandono abusivo di rifiuti sulle strade pubbliche.