Anno nuovo vita nuova
Grande inizio d’anno ieri sera in Piazza Libertà a Salerno dove i tantissimi giovani accorsi hanno potuto deliziarsi ascoltando le canzoni di due grandi artisti del calibro di Franco Battiato e Piero Pelù (ex Litfiba). La serata è iniziata alle 22.15 con l’esibizione di Franco Battiato, personalità fra le più eclettiche, originali ed influenti del panorama artistico/musicale italiano e che ha attraversato molteplici commistioni e stili musicali. Dagli inizi romantici, alla musica sperimentale, passando per l’avanguardia colta, l’opera lirica, la musica etnica, il rock progressivo e la musica leggera, attuando frequenti contaminazioni tra questi e con altri ancora fra generi musicali, riuscendo sempre a cogliere un grande successo di pubblico e di critica, avvalendosi spesso di collaboratori d’eccezione come il violinista Giusto Pio e il filosofo Manlio Sgalambro e costruendo una carriera artistica senza eguali che lo ha visto recentemente cimentarsi anche nella regia cinematografica. Non solo la musica, ma anche i testi di Battiato riflettono i suoi molteplici interessi, tra i quali l’esoterismo, la filosofia e la meditazione orientale. Alle 00.30, poi, è stata la volta di Piero Pelù, che dopo una lunghissima carriera nel gruppo dei Litfiba, ha continuato il suo percorso da solista senza mai abbandonare la sua indole da “rokkettaro”, e che con il suo ritmo ha infuocato i tanti giovani salernitani accorsi per ascoltarlo. Immancabili, poi, allo scoccare della mezzanotte, i fuochi pirotecnici, questa volta più vicini in modo da poter essere ammirati meglio da tutti i presenti e tra le due esibizioni il sindaco Vincenzo De Luca ha voluto personalmente fare gli auguri a tutta la cittadinanza mostrando anche la sua viva soddisfazione per le opere che sono state compiute e che verranno compiute nel 2009 a Salerno.Insomma pare ci siano tutti i presupposti per un inzio alla grande per la città di Salerno.