Articoli in Curiosando
Oggi si festeggia San Nicola di Myra

San Nicola di Bari, noto anche come san Nicola di Myra, san Nicola dei Lorenesi, san Nicola Magno, san Niccolò e san Nicolò (Patara di Licia, 270 circa – Myra, 6 dicembre 343), è venerato …
Oggi si festeggia San Saba Archimandrita

Saba Archimandrita (Cesarea in Cappadocia, 439 – Mar Saba, 5 dicembre 532) è stato un monaco bizantino, venerato dalla Chiesa cattolica e da quella ortodossa. Visse principalmente in Palestina, dedicandosi all’eremitaggio. Fu il fondatore di numerosi …
Oggi si festeggia Santa Barbara

Santa Barbara (Nicomedia, 273 – 306 circa) è venerata come santa e martire dalla Chiesa cattolica e dalla Chiesa ortodossa. Benché non vi siano dati certi sulla sua vita, la sua figura è divenuta leggendaria …
Oggi si festeggia San Francesco Saverio

Il giorno 7 aprile dell’anno 1506, nel castello di Saverio, nella Navarra, nasceva colui che Urbano VIII chiamerà « l’Apostolo delle Indie », S. Francesco Saverio.
Fin dall’adolescenza si applicò con amore appassionato allo studio delle …
Sabato 2 Dicembre: oggi si festeggia Santa Bibiana

I cristiani dei primi tempi, siccome immensamente maggiori erano i bisogni della Chiesa, avevano anche doni e grazie straordinari. Ad essi era concesso sovente il dono dei miracoli. Per questo e perché professavano la religione …
Oggi si festeggia Sant’Eligio

Sant’ Eligio di Noyon, o Alo, Lò o Alò (Chaptelat, 588 circa – Noyon, 1º dicembre 660), è stato un orafo e poi alto funzionario della corte dei re merovingi; è venerato come santo dalla …
Oggi si festeggia Sant’Andrea apostolo

Andrea (Betsaida, 6 a.C. – Patrasso, 30 novembre 60) fu un apostolo di Gesù Cristo, venerato come santo dalla Chiesa cattolica e da quella ortodossa. Andrea è stato martirizzato per crocifissione a Patrasso in Acaia …
Oggi si festeggia San Saturnino

Fra i primi apostoli che il Papa S. Fabiano mandò ad evangelizzare le Gallie vi fu S. Saturnino il quale pose la sua sede a Tolosa e la illustrò con un fecondo apostolato di bene …
Oggi si festeggia San Giacomo della Marca

Giacomo della Marca, al secolo Domenico Gangala (Monteprandone, 1º settembre 1393 – Napoli, 28 novembre 1476), fu un sacerdote appartenente all’Ordine dei Frati Minori Osservanti (O.F.M.Obs.); è stato canonizzato nel 1726 da papa Benedetto XIII.
Oggi si festeggia San Virgilio di Salisburgo

San Virgilio di Salisburgo, o Vigilio (Irlanda, 700 circa – Salisburgo, 27 novembre 784), fu un monaco irlandese, divenuto successivamente abate; lasciata l’Irlanda si recò in Francia e quindi a Salisburgo ove divenne vescovo; fu …
Oggi si festeggia San Bellino di Padova

San Bellino di Padova, o anche di Sassonia (1090 – Fratta Polesine, 1145), è stato un vescovo cattolico tedesco. Vescovo di Padova dal 1128 al 1145, è venerato come santo dalla Chiesa cattolica. È patrono …
Oggi si festeggia Santa Caterina d’Alessandria

Santa Caterina d’Alessandria (287 – Alessandria d’Egitto, 305[1]) vergine e martire, è venerata come santa dalla Chiesa cattolica, da quella ortodossa e, in generale, da tutte le Chiese Cristiane che ammettono la venerazione dei Santi. …
Oggi si festeggia Santa Flora di Cordova

Santa Flora di Cordova (Cordova, … – Cordova, 24 novembre 851) è venerata come santa e martire dalla Chiesa cattolica. Nacque a Cordova nella Spagna islamica, da padre musulmano e madre cristiana. Una volta morto …
Oggi si festeggia San Clemente I

Papa Clemente I, generalmente noto come Clemente da Roma, o Clemens Romanus, per distinguerlo dall’Alessandrinus (Roma, … – Sebastopoli, 23 novembre 100), fu il 4º vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica dal 92 …
Oggi si festeggia Santa Cecilia

Santa Cecilia (Roma, II secolo – Roma, III secolo) è stata una martire cristiana, che le Chiese cristiane considerano santa. Il suo culto è molto popolare poiché Cecilia è la patrona della musica, di strumentisti …
Oggi si festeggia Presentazione Beata Vergine Maria

La Presentazione della Beata Vergine Maria è una memoria liturgica della Chiesa cattolica di origine devozionale, celebrata anche dalla Chiesa ortodossa come Ingresso della Madre di Dio al Tempio, che ricorda la presentazione di Maria …
Oggi si festeggia Sant’Edmondo

Edmondo (840 o 841 – 20 novembre 869 o 870) è stato un sovrano e santo inglese, fu re dell’Anglia orientale. Salì al trono nell’855, quando era ancora un ragazzo. Morì ucciso dai Danesi. Sant’Edmondo, …
Oggi si festeggia San Fausto di Alessandria

Fu diacono della Chiesa alessandrina dalla metà del sec. III fino agli inizi del sec. IV. Durante la persecuzione di Valeriano, giudicato dal prefetto Emiliano, insieme col vescovo Dionigi e con i diaconi Eusebio e …
Oggi si festeggia Dedicazione Basiliche dei Santi Pietro e Paolo

La basilica di San Pietro in Vaticano è una basilica cattolica della Città del Vaticano; simbolo dello Stato del Vaticano, cui fa da coronamento la monumentale piazza San Pietro. È la più grande delle quattro basiliche …
Oggi si festeggia Sant’Elisabetta d’Ungheria

Elisabetta d’Ungheria, o di Turingia (Sárospatak, 1207 – Marburgo, 17 novembre 1231), principessa ungherese, langravia di Turingia in virtù del suo matrimonio con Ludovico IV, legata a Federico II di Svevia da lontani vincoli di …
Oggi si festeggia Sant’Alberto Magno

Alberto Magno di Bollstädt, O.P., detto Doctor Universalis, conosciuto anche come Alberto il Grande o Alberto di Colonia (Lauingen, 1206 – Colonia, 15 novembre 1280), fu un religioso domenicano tedesco. È considerato il più grande …
Oggi si festeggia Sant’Alberto Magno

Sant’Alberto, detto Magno, vescovo e dottore della Chiesa, che, entrato nell’Ordine dei Predicatori, insegnò a Parigi con la parola e con gli scritti filosofia e teologia. Maestro di san Tommaso d’Aquino, riuscì ad unire in …
Oggi si festeggia San Lorenzo O’Toole

Lorenzo O’Toole, o Lorcán Ua Tuathail (Castledermot, 1128 – Eu, 14 novembre 1180), è stato arcivescovo di Dublino e la Chiesa cattolica lo considera santo. È stato proclamato santo da papa Onorio III l’11 dicembre …
Oggi si festeggia Sant’Omobono di Cremona

Omobono Tucenghi (Cremona, seconda metà del XII secolo – Cremona, 13 novembre 1197) fu un mercante medievale cremonese, pio e caritatevole, che è venerato come santo dalla Chiesa cattolica. Venne proclamato patrono cittadino dal Consiglio …
Oggi si festeggia San Giosafat Kuncewycz

Giosafat Kuncewycz, al secolo Giovanni Kuncewycz (Volodymyr-Volyns’kyj, 1580 – Vicebsk, 12 novembre 1623), fu un arcivescovo greco-cattolico ruteno, venerato come santo martire dalla Chiesa cattolica. Fu canonizzato dalla Chiesa cattolica nel 1867 ed è da …
Oggi si festeggia San Martino di Tours

Martino di Tours, (Sabaria, 316 circa – Candes-Saint-Martin, 8 novembre 397), è stato un vescovo cristiano del IV secolo. Originario della Pannonia, nell’odierna Ungheria, esercitò il suo ministero nella Gallia del tardo impero romano. Tra i …
Oggi si festeggia San Leone Magno

Leone I, detto anche Leone Magno (Toscana, 390 circa – Roma, 10 novembre 461), fu il 45° vescovo di Roma e Papa della Chiesa cattolica. È venerato come santo dalla Chiesa cattolica e dalla Chiesa …
Oggi Festa della Dedicazione della Basilica Lateranense

All’inizio del IV secolo, Roma cominciò a cambiare il suo tradizionale aspetto architettonico grazie all’imperatore Costantino e all’attività edilizia da lui favorita. Egli fece costruire la basilica di San Giovanni in Laterano con un battistero …
Oggi si festeggia San Goffredo di Amiens

Goffredo di Amiens (Moulincourt, 1066 – Soissons, 8 novembre 1115) fu abate benedettino e vescovo di Amiens; è venerato come santo dalla Chiesa cattolica. Goffredo nacque nel 1066 a Moulincourt, diocesi di Soissons. Era il …
Oggi si festeggia Sant’Ernesto di Zwielfaten

Ernesto di Zwiefalten (Steißlingen, … – La Mecca, 1148) è stato abate nel monastero di Zwiefalten; morì martire ed è considerato santo dalla Chiesa cattolica. Poco si sa sulla vita di Ernesto. Era nato a …
Oggi si festeggia San Leonardo di Limoges

Leonardo di Noblac, conosciuto anche come san Leonardo abate, eremita, di Limoges o del Limosino (castello di Vandôme, Corroi, 496 circa – Noblac, 6 novembre 545 o forse 559), è stato un abate francese, che …
Oggi si festeggia San Guido Maria Conforti

Guido Maria Conforti (Casalora di Ravadese, 30 marzo 1865 – Parma, 5 novembre 1931) è stato un arcivescovo cattolico italiano. Fondò la Pia Società di San Francesco Saverio per le Missioni Estere (Saveriani). Fu beatificato …
Oggi si festeggia San Carlo Borromeo

Carlo nacque nel 1538, nella Rocca di Arona, del conte Borromeo, signore del Lago Maggiore. Come secondo figlio, era destinato alla tonsura, in base agli usi del tempo, e così fu. Nipote del Papa Pio …
Oggi si festeggia San Martino de Porres

don Marcello Stanzione
Tra le immagini più diffuse di S.Martino de Porres che si festeggia il 3 novembre ve ne è una che ce lo presenta inginocchiato su una nube sopra le Ande peruviane tra due …
Oggi Commemorazione di tutti i defunti

La Commemorazione dei defunti, è una ricorrenza della Chiesa cattolica. Anticamente preceduta da una novena, è celebrata il 2 novembre di ogni anno. Nel calendario liturgico segue di un giorno la festività di Ognissanti del …
Oggi si festeggiano tutti i Santi

Il giorno di tutti i Santi, noto anche come Ognissanti, è una festa cristiana che celebra insieme la gloria e l’onore di tutti i Santi (siano o non siano stati canonizzati). La solennità del calendario liturgico …
Oggi Memoria di San Volfango di Ratisbona Vescovo

Nato nel 924 in Svevia, diventò monaco a Ginsiedeln. Inviato missionario in Ungheria nel 971, l’anno successivo fu eletto vescovo di Ratisbona. Riorganizzzò la diocesi e operò per la sua prosperità fino alla morte che …
Oggi si festeggia Sant’Ermelinda

Ermelinda di Meldert ( Lovenjoel , Belgio , 510 – Meldert , 590) fu un eremita Brabante. Ermelinda è venerata come una santa da molte denominazioni cristiane. La sua festa è il 29 ottobre
Oggi si festeggia: Sant’Ermelinda

Ermelinda nacque a Lovenjoul nel Brabante (attuale Belgio), da Ermeonoldo ed Armensinda legati alla Famiglia dei Pipini. Decise ancora giovane di rifiutare ogni proposta di matrimonio e abbandonò ogni ricchezza e beneficio, che la sua …
Oggi si festeggiano: Santi Simone e Giuda

SIMONE : Simone (detto lo Zelota nel vangelo di Luca e il Cananeo nei vangeli di Marco e Matteo; Cana ?, … – Pella o Suanir, 107) è stato uno degli apostoli di Gesù, ma …
Oggi si festeggia Sant’Evaristo

Sant’ Evaristo, o Aristo, secondo il Catalogo Liberiano (Betlemme, … – Roma, 105), fu il 5° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica, che lo venera come santo. Fu papa tra il 96/99 e …
Oggi si festeggia Beato Bonaventura da Potenza

Bonaventura da Potenza, al secolo Carlo Antonio Gerardo Lavanga (Potenza, 1651 – Ravello, 26 ottobre 1711), è stato un presbitero e religioso italiano dell’Ordine dei Frati Minori Conventuali: è stato proclamato beato da papa Pio …
Oggi si festeggiano San Crispino e Crispiniano

Crispino e Crispiniano (m. Soissons, 25 ottobre 286) furono due giovani cristiani che subirono il martirio durante l’impero di Massimiano. Secondo la tradizione agiografica, erano due giovani cristiani inviati da Roma nella Gallia Belgica come …
Oggi si festeggia Sant’Antonio Maria Claret

Antonio María Claret y Clará (Sallent, 23 dicembre 1807 – Fontfroide, 24 ottobre 1870) è stato un arcivescovo cattolico e missionario spagnolo, fondatore delle congregazioni dei Missionari Figli del Cuore Immacolato di Maria e delle …
Commenti recenti