Articoli in Cannocchiale
Donne mistiche e voli angelici

don Marcello Stanzione
Durante la Prima Guerra mondiale, la beata Anna Schäffer fu condotta dal suo angelo custode sui diversi campi di battaglia e narra: Una volta, ero stata sul fronte rumeno, dove si svolgeva un …
San Giuseppe di fronte a Dio che sorprende

prof. Antonio Adinolfi
Nel Natale del 1944 il filosofo Jean-Paul Sartre,
detenuto nel campo di Treviri, scrisse per i compagni di prigionia il testo « Bariona o il figlio del tuono. Racconto di Natale per cristiani e …
Apparizione mariana di Pontmain nel libro di don Marcello Stanzione

Annamaria Maraffa
Per solennizzare i 150 anni dell’apparizione della Madonna a Pontmain, le edizioni Segno hanno stampato il libro di don Marcello Stanzione intitolato: “L’apparizione di nostra Signora della preghiera a Pontmain”. Attualmente il testo scritto …
L’angolo del cuore: “Al Santo di Pietrelcina” di Franco Pastore

Lo so, …
sto sempre a chiederti qualcosa,
sei l’unico amico che mi resta,
sempre presente,
col sole e quando c’è tempesta.
Tutti i giorni mi guardi,
quando scrivo scenette di teatro
o versi di poesia:
se sono triste, mi tieni compagnia.
Sembra che …
Angolo del cuore: Pasqua “Inutile strage?”

Senza la Risurrezione di Cristo c’è una sola alternativa: il niente
(Luigi Giussani)
Inutile strage?
Cerchi l’uomo ambite soluzioni,
Finiscano presto dolori e drammatici abbandoni.
Vada però ben oltre nelle sue verifiche,
Non si limiti solo ad asserzioni scientifiche.
Comprenda il senso …
Da Milano ad Avellino wine talk experience di successo

Alberto De Rogatis
Una digital experience molto entusiasmante, una serata piena di brio a dispetto dell’incombente pandemia, un interessante talk show, insomma, che ha attraversato praticamente tutto il BelPaese, da Milano fino ad Avellino, passando per …
Campania: Covid-19, dopo 5 Aprile 2021 possibile ritorno in zona Arancione

Marco Squitieri
La settimana che sta per iniziare potrebbe essere l’ultima (momentaneamente) in zona rossa per la regione Campania. Alla base di tale decisione la decrescita dell’Rt regionale (1,5 %), leggermente inferiore rispetto a quello nazionale …
Salmi nel benedizionale di Sant’Arsenio di Cappadocia per guarigione e liberazione

Annamaria Maraffa
Le Edizioni Segno hanno stampato il libro di don Marcello Stanzione intitolato: “Guarigione e liberazione attraverso i salmi. Il benedizionale di sant’Arsenio di Cappadocia”.
I salmi contenuti nella Sacra Scrittura sono la preghiera di Cristo …
I Sogni di San Giuseppe

don Marcello Stanzione
Fin dai primi tempi del cristianesimo, quando gli scrittori presentavano la storia dell’incarnazione, si nominavano le apparizioni di un angelo e si riportavano le sue parole. Nessun dubbio negli antichi autori sul collegamento …
Solennità dell’Annunciazione del Signore alla SS. Vergine Maria

Padre Giuliano Di Renzo
Nella storia della nostra salvezza e della nostra vita spirituale personale questo è un giorno solenne e grande. Con l’umiltà, la discrezione, la delicatezza e il rispetto che gli sono propri …
Giornata della lettura

Nella Giornata nazionale per la promozione della lettura, voglio ricordare soprattutto ai giovani che leggere è importante perché sapere è il vero potere. – Franco Alfieri-
Giuseppe Lembo
Caro FRANCO ALFIERI, finalmente un punto di umano contatto. …
San Giuseppe Patrono universale della Chiesa cattolica

don Marcello Stanzione
Consideriamo le parole e i gesti dei Sommi Pontefici riguardo il culto a san Giuseppe, mettendo in luce quali siano state, in loro, le ragioni per una pubblica celebrazione della grandezza di san …
‘Einstein pensoso sui devastanti effetti dell’energia nucleare’

Giuffrida Farina
“Realizzare la fusione nucleare: equivale al trasportare il sole sulla terra” (Prof. Antonino Zichichi, fisico, accademico e divulgatore scientifico).
La fusione termonucleare (coppia di termini maggiormente significativa rispetto al binomio “fusione nucleare”) è l’evoluzione …
San Giuseppe nel Nuovo Testamento

don Marcello Stanzione
Per avere una conoscenza biblica dello sposo di Maria e del padre di Gesù sono essenziali i primi due capitoli del Vangelo di Matteo e il secondo capitolo del Vangelo di Luca. Non …
San Giuseppe, l’uomo giusto

don Marcello Stanzione
Se gli evangelisti non riportano le attività materiali di Giuseppe, parlano però delle sue attività nella storia della salvezza. Nel primo capitolo di Matteo la sua figura viene registrata alla luce del suo …
Lezioni di vita di San Giuseppe

don Marcello Stanzione
San Giuseppe, a cui è consacrato il mese di marzo, è il modello ideale di ogni cristiano e ce ne dona abbondanti ragioni in virtù delle sue esemplari azioni nei riguardi di Dio …
San Giuseppe patrono universale della Chiesa cattolica

don Marcello Stanzione
Consideriamo le parole e i gesti dei Sommi Pontefici riguardo il culto a san Giuseppe, mettendo in luce quali siano state, in loro, le ragioni per una pubblica celebrazione della grandezza di san …
Associazione storica – culturale “Progetto Centola” – Gruppo “Mingardo/Lambro/Cultura, incontro – dibattito on line con Tullio Foà, “Testimone delle Leggi razziali”

Bianca Fasano
L’Associazione storica – culturale “Progetto Centola” e il Gruppo “Mingardo/Lambro/Cultura, nell’ambito di una serie di manifestazioni culturali che ravvivano i contatti resi difficili dalle problematiche legate al covid, domenica 21 Marzo 2021, ore 17, …
Aspetti problematici delle presunte apparizioni di Garabandal

don Marcello Stanzione
Si dice, da parte dei suoi fautori, che nel villaggio di Garabandal vi sia stato un evento di apparizioni angeliche e mariane paragonabili a quello delle apparizioni di Fatima, quest’ultime riconosciute ufficialmente dalla …
Caserta: a Sanremo soprano Maria Grazia De Luca, fra giovani in finalissima nazionale Winter 2021 “Sanremo newtalent”

Paolo Pozzuoli …
Libro su Giustino Russolillo e gli spiriti celesti

Cosimo Cicalese
Le edizioni Segno di Udine hanno stampato in questi primi mesi del 2021 il libro a cura di don Marcello Stanzione e dell’avvocato Carmine Alvino sugli angeli di don Giustino Maria Russolillo che presto …
Le apparizioni di Kibeho in Ruanda

don Marcello Stanzione
Ebbe una serie di visioni di Cristo, di cui non aveva mai sentito parlare, Emmanuele Segatashya, un pastorello nato nel Ruanda nel 1967 e cresciuto nel paganesimo tribale. Le visioni e le profezie …
La devozione a San Giuseppe dormiente

Vorrei iniziare la presentazione di questo libro edito dall’editrice Segno di Udine e curato da don Marcello Stanzione che raccoglie insieme alla storia e alla spiritualità della devozione a san Giuseppe dormiente anche la storia …
Prima chiesa dedicata in Italia al culto di San Giuseppe

don Marcello Stanzione
Esistono notizie di sicura attendibilità storica sulla prima chiesa dedicata a san Giuseppe a Bologna. Gli studiosi ed esperti della storia del culto a san Giuseppe dicono che si tratta di una testimonianza …
Suonare a tempo di Covid: Musica e Musicisti in lockdown

Enrico De Santis
E’ trascorso un anno dall’inizio della pandemia che ha stravolto e rivoluzionato le vite di molte persone; anche in ambito musicale e culturale molto è cambiato.
La chiusura dei teatri delle sale da concerto …
Eboli: S.O.S per Castello Colonna

Carmine De Nardo
Venerdì 26 Febbraio, alle ore 11.00, a piazza Porta Dogana, nel centro storico di Eboli, si è tenuta la conferenza stampa organizzata dal coordinamento del comitato di quartiere. Infatti dopo 6 anni dal …
Cecina: la pizza di zia Patty, tappa obbligata

Alberto De Rogatis
La sua patria indiscussa è Napoli, ma più giri l’Italia e più capisci quanto sia grande l’appeal della pizza, forse il piatto più famoso al mondo, di sicuro la parola italiana più nota …
1ª Domenica di Quaresima “La grande lotta dei battezzati: vincere tentazione della non-fede”

don Marcello Stanzione
I Vangeli di queste cinque domeniche di Quaresima sono quelli che la Chiesa propone, fin dalle sue origini, ai catecumeni, cioè a quelli che chiedono il Battesimo. Noi abbiamo, davanti a noi, un …
Edizioni Mimep stampano libro su presunte apparizioni di Garabandal

Annamaria Maraffa
Don Marcello Stanzione è l’autore di un testo edito dall’editrice Mimep-Docete sulla vicenda delle presunte apparizioni mariane a Garabandàl in Spagna. Tali presunte apparizioni si svolgono fra il 18 giugno 1961 e il 13 …
Trasmissione di segnali, scontro tra scienziati, diatriba Marconi/Tesla

Giuffrida Farina
In tema di trasmissione di segnali elettromagnetici, esplicitiamo riflessioni intorno ad alcune personalità scientifiche. Iniziamo con la prima tecnologia di comunicazione, il cui impiego ha consentito il transito di informazioni in un tempo “quasi …
Mercoledì delle Ceneri: digiuno ed astinenza dalle carni

don Marcello Stanzione
Il mercoledì delle Ceneri segna l’inizio della quaresima (da quadragesima: è un periodo di penitenza della durata di 40 giorni in preparazione della Pasqua, e termina il mercoledì santo). la Quaresima è tempo …
San Giuseppe protettore contro epidemie

don Marcello Stanzione
In questo anno 2021 in cui si ricordano i 150 anni della proclamazione di san Giuseppe a patrono della chiesa Cattolica da parte del beato Pio IX, è doveroso ricordare alcuni interventi prodigiosi …
Diego Minoia autore de “I Mozart, come erano”

Bianca Fasano
Volume primo: “Una famiglia alla conquista dell’Europa. I viaggi, la musica, gli incontri, le curiosità. Il contesto storico-sociale, la famiglia, l’infanzia e l’adolescenza di Wolfgang Amadeus (1747 – 1763)”.
Diego Minoia è pianista e compositore, …
I Carmelitani e San Giuseppe nel libro di don Marcello Stanzione

Cosimo Cicalese
In questo anno 2021 consacrato a san Giuseppe Le edizioni Segno di Udine hanno stampato il testo scritto dal sacerdote salernitano Marcello Stanzione e intitolato “I Carmelitani e la devozione a san Giuseppe”, in …
Una entità matematica modificante i segnali: la trasformata di Fourier e “microchips modificanti”, trasformanti le persone in robot programmati

Giuffrida Farina
Un generico segnale (es. un suono, la nota DO) è in realtà formato da un ‘suono fondamentale’ -la nota DO che udiamo- e da una sequenza di deboli suoni che il nostro orecchio non …
Libro di don Marcello Stanzione su storia del culto a San Giuseppe

Cosimo Cicalese
Dobbiamo essere particolarmente grati a papa Francesco per la lettera apostolica “Patris Corde”, riportata in appendice dal libro scritto da don Marcello Stanzione intitolato: “Appunti per una storia del culto giuseppino” ed edito dall’editrice …
Terzo millennio al bivio

Giuseppe Lembo
Il Terzo Millennio che, solo da poco ha iniziato il suo difficile cammino, si trova di fronte ad un bivio; deve saggiamente e concretamente saper scegliere il suo giusto cammino. Non può assolutamente sbagliare; …
Libro di don Marcello Stanzione “Profumi divini”

Annamaria Maraffa
L’editrice milanese Mimep-Docete pubblica un interessante libro di don Marcello Stanzione intitolato “Profumi divini”. Respirare l’odore soave di Dio, degli angeli e dei santi.” Fin dall’antichità, gli artisti si sono ispirati al mondo della …
Due tecnologie televisive: a cristalli liquidi ed a plasma

Giuffrida Farina
Quando, nell’àmbito di un discorso scientifico, analizziamo tecnologie diverse, questa diversità ovviamente include vantaggi e svantaggi dell’una rispetto alle altre. Oggi analizzeremo 2 tecnologie TV, a Cristalli Liquidi (LCD, Liquid Crystal Display) ed a …
“Io sono la Madre di Gesù, apparizioni di nostra signora del Laus di don Marcello Stanzione

Annamaria Maraffa
E’ con estremo compiacimento che presento questo testo sulle apparizioni mariane al Laus in Francia di don Marcello Stanzione intitolato “Io sono la madre di Gesù”, edito dall’editore Gribaudi di Milano al prezzo di …
Papa Francesco promuove Anno della Famiglia

Enrico De Santis
Il 5 marzo 2021 verrà celebrato il quinto anniversario dell’uscita dell’Esortazione Apostolica “Amoris Laetitia” sulla grandezza dell’unione familiare; la ricorrenza terminerà il 26 giugno 2022, giorno in cui Papa Francesco inaugurerà a Roma …
Caserta: San Sebastiano, comPatrono della città, ‘eroe senza casa’, celebrato nella casa-santuario di Sant’Anna, comPatrona

Paolo Pozzuoli
“Oggi non si lavora ed è festa generale per la nascita del Re e di precetto in Caserta per essere S. Sebastiano Protettore della Città” – scriveva Luigi Vanvitelli il 20 gennaio 1756 al …
Testo di don Marcello Stanzione su Mistici e Angeli

Cosimo Cicalese
Agli inizi di questo gennaio 2021 l’editrice milanese Sugarco stampa il libro di don Stanzione, intitolato: “Angeli e mistici. 50 testimonianze di uomini di Dio canonizzati dalla Chiesa”.
La devozione ai Santi Angeli ci stimola …
Eboli: Amministrative, riunione del Centro Sinistra

Carmine De Nardo
Venerdì 15 gennaio 2021, alle ore 19.00 si è tenuta, in modalità on-line, una riunione del centro sinistra organizzata da Donato Santimone. Quest’ ultimo ha anche moderato gli interventi di circa 60 partecipanti, …
Commenti recenti