Salerno: on. Piero De Luca, conferenza stampa fine anno

MariaPia Vicinanza
Quella del Giornalista una professione che non cessa d’affascinare per tanti aspetti, adeguandosi anche all’evoluzione dei tempi che, anche se hanno messo quasi in soffitta notes e biro, non cessano di rimbalzare notizie, spesso …
Rita Occidente Lupo
Prevenzione, controllo, diagnostica. Oramai la pandemia fa scattare l’allarme in tutto il mondo e tra mille perplessità e troppi dubbi, la sanità cerca di fronteggiare l’emergenza, in campo soprattutto con la diagnostica, per …
Il quotidiano dentroSalerno.it bandisce la 6^ ediz. del Concorso , “Padre Pio: il Santo del nostro tempo”. Serata di premiazione al Duomo di Salerno Domenica 30 Maggio 2021, ore 16,30.
La finalità del concorso letterario – …
Fra i numerosi santi morti nel fiore della giovinezza, c’è da annoverare Casimiro, figlio di Casimiro III, re di Polonia. Nacque questo Santo il 5 ottobre dell’anno 1458, e ricevette dall’ottima madre un’educazione veramente santa. Affidato …
Giuffrida Farina
“Al suo mito contribuì anche la fama di “signore dei fulmini” che egli si guadagnò grazie alle teatrali esibizioni in cui sbalordiva il pubblico con la straordinaria padronanza nel gestire scariche elettriche e campi …
Diac. Francesco Giglio
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:
«Avete inteso che fu detto: “Amerai il tuo prossimo” e odierai il tuo nemico. Ma io vi dico: amate i vostri nemici e pregate per quelli …
In quel tempo, Gesù disse ai farisei: « C’era un uomo ricco, che vestiva di porpora e di bisso e tutti i giorni banchettava lautamente.
Un mendicante, di nome Lazzaro, giaceva alla sua porta, coperto di …
Marco Squitieri
Il Covid-19 colpisce ancora la Serie A. L’Asl piemontese blocca il Torino, nella partenza verso Roma, in virtù delle nove positività riscontrate nel gruppo granata; un ulteriore positivo è stato individuato e va ad …
Enrico De Santis
E’ trascorso un anno dall’inizio della pandemia che ha stravolto e rivoluzionato le vite di molte persone; anche in ambito musicale e culturale molto è cambiato.
La chiusura dei teatri delle sale da concerto …
Padre Oliviero Ferro
L’etica africana riconosce la debolezza come elemento caratteristico dell’essere …
Commenti recenti