Archivio per l'articolo 13 agosto 2017
La Campania degl’ idraulici forestali

Giuseppe Lembo
Gli “Idraulici-Forestali”, hanno o meglio dovrebbero avere, un grande ruolo a tutela del territorio campano e della “saggia” sicurezza dei cittadini, oggi assolutamente indifferenti a tutti. Ne conosco bene il percorso, essendo, ai tempi …
Roma: Governo, Scilipoti “Richio guerra nucleare sia superato da pace cristiana”

“E’ necessario, mai come in questo momento, che i cristiani testimonino la bellezza e l’importanza della pace davanti al drammatico rischio di una possibile terza guerra mondiale, combattuta con armi nucleari, a causa della crisi …
Roma: Governo, Ragosta “Morti in mare, proposta legislativa per maggiori poteri balneatori”

“Le sciagure di questi ultimi giorni, con numerosi morti sui lidi italiani per annegamento, dovrebbero indurre il Legislatore, ai vari livelli, a modificare le normative vigenti in materia di sicurezza in mare attribuendo maggiori poteri …
Regione Campania: De Luca su abusivismo e condono

“In relazione al dibattito che si è aperto sul condono edilizio e sul cosiddetto “abuso di necessità”, trovo riferimenti ad una legge della Campania del tutto campati in aria. Il Governo ha impugnato tale legge …
Napoli: Lopa “Agosto tra sagre e feste delle melanzane”

Oggi dobbiamo interessare il prodotto melanzana della provincia di Napoli, da un processo di valorizzazione da parte di operatori turistici, agricoltori ed enti istituzionali per promuovere la qualità del prodotto e le sue capacità gastronomiche …
Salerno: Amatruda “Sindaco Napoli non taccia su emergenza criminalità”

“Il primo cittadino di Salerno, Vincenzo Napoli, ha il dovere di affrontare la vera emergenza salernitana: l’allarme criminalità”. Così in una nota, Gaetano Amatruda, vice coordinatore provinciale di Forza Italia.”Nella interessante intervista rilasciata a Il …
Giffoni Valle Piana: a Giffoni Teatro Compagnia Fuori dalle Quinte in “E a mme, me danno a’ pensione

Continua ad essere la risata il filo conduttore di Giffoni Teatro, XX edizione dell’evento organizzato e promosso dall’associazione omonima presieduta da Mimma Cafaro, con il sostegno del Comune di Giffoni Valle Piana. Mercoledì 16 agosto …
Buccino: alle Historiae Volceianae è l’anno di Papa Urbano VI

La movimentata vita di Urbano VI, duecentoduesimo Papa, dal 1378 fino alla morte e del suo passaggio a Buccino è al centro della edizione 2017 delle HIstoriae Volceianae, manifestazione di rievocazione storica che si svolge …
Agropoli: attesa per Revival a U’ Saracino con Edoardo Vianello

La calda estate agropolese sta per entrare nel vivo: diversi sono gli appuntamenti in calendario per accogliere e far divertire i numerosi turisti presenti in città. Nel cartellone spicca certamente il Revival, consueta manifestazione organizzata …
Pietrelcina: fervida attesa per 107°anniversario Prima Messa di Padre Pio

Michele Gagliarde
Fervono i preparativi nella terra natale del frate stigmatizzato per il 107° anniversario della Prima Messa che San Pio celebrò il 14 agosto 1910 nella Chiesa parrocchiale “ Santa Maria degli Angeli” a quattro …
Giffoni Sei Casali: AIC Equipe Campania, vittoria in amichevole contro il Faiano

L’Equipe Campania vince grazie a una doppietta di Ascione Liberato sul sintetico del “Giannattasio” di Giffoni Sei Casali. La gara termina col risultato di 2 a 1 e succede tutto nel primo tempo: al 22’ …
Domenica 13 Agosto 2017 : Dal Vangelo di Gesù Cristo secondo Matteo 14,22-33.

[Dopo che la folla ebbe mangiato], subito Gesù costrinse i discepoli a salire sulla barca e a precederlo sull’altra riva, mentre egli avrebbe congedato la folla. Congedata la folla, salì sul monte, solo, a pregare. Venuta …
Castellammare di Stabia: AIC Equipe Campania Baronissi, sconfitta in amichevole con Juve Stabia al Menti

Una gara equilibrata, nonostante il parziale finale, quella andata in scena al “Romeo Menti”. La formazione dei calciatori in attesa di sistemazione, guidata in panca dal duo Langella-Viscido ha ben figurato contro gli stabiesi: da …
19ª Domenica tempo ordinario anno A- commento al Vangelo

don Marcello Stanzione
La scena della tempesta che segue immediatamente la moltiplicazione dei pani di domenica scorsa, debutta in maniera stupefacente. Gesù aveva fatto una grande assemblea come si dice oggi: 5000 uomini senza contare donne …
Pietrelcina: al via celebrazioni per 6° anniversario morte Fra Modestino

Michele Gagliarde
Un appuntamento che sta diventando un must non solo per la comunità pietrelcinese ma anche per molti devoti del Santo delle Stimmate, un’occasione imperdibile per stringersi in fervida preghiera nel ricordo dell’altro illustre figlio …
Commenti recenti