Archivio per l'articolo 15 agosto 2014
Il tratto caricaturale su… Sabino Rinaldi

Medico specialista in nefrologia, era soprannominato l’”Aretino giffonese”: tenne comizi nella Piazza Portanova di Salerno, da lui detta “Puttanova” e partecipò a trasmissioni televisive, tra cui il “Costanzo Show“. Apprezzato affabulatore, grazie ad un linguaggio …
Comunità Montana Picentini: percorsi turistici

Rita Occidente Lupo
Il territorio picentino, ricco di bellezze naturalistiche e di prodotti che vantano affermazione sul mercato dell’economia locale. Il caso dell’olio che, grazie alle varietà olivicole, fa degna figura in tavola: dalla “Rotondella” e dalla …
Venerdì 15 Agosto 2014 – Dal Vangelo di Luca Cap. 1, 39—56

Assunzione Beata Vergine Maria
“Grandi cose ha fatto per me l’Onnipotente: ha innalzato gli umili.”
In quei giorni Maria si alzò e andò in fretta verso la regione montuosa, in una città di Giuda. Entrata nella casa …
L’Assunta, i fiori e le piante

don Marcello Stanzione
Nel giorno della solennità di Maria Assunta in cielo, in molti paesi d’Italia si tiene una caratteristica manifestazione floreale in onore della Madonna che è L’infiorata dell’Assunta. Fin dall’antichità, gli artisti si sono …
L’ Assunta anti-protonica di Dalì

Antonio Adinolfi
Lo stravagante artista surrealista che fu Salvador Dalì fu attratto, ad un certo punto della sua vita, dalla religione cristiana e nelle sue storie trovò fonte di ispirazione di un nutrito gruppo di …
Esclusiva: Raffaele Avallone, martire delle Foibe, testimonianza

Sono nato a Fiume da genitori salernitani: mio padre prestava servizio presso la Questura dove collaborava con il Commissario Giovanni Palatucci, proseguendo un rapporto che era già iniziato a Genova, prima del loro trasferimento. La …
Commenti recenti