MariaPia Vicinanza
Quella del Giornalista una professione che non cessa d’affascinare per tanti aspetti, adeguandosi anche all’evoluzione dei tempi che, anche se hanno messo quasi in soffitta notes e biro, non cessano di rimbalzare notizie, spesso …
Antonello Posillipo
L’assessore al commercio Dario Loffredo è vicino a tutti gli esercenti in difficoltà per carenza economica dovuta all’insufficiente supporto dei ristori decretati dal governo centrale e traccia il suo consiglio e desiderio: quello che …
Il quotidiano dentroSalerno.it bandisce la 6^ ediz. del Concorso , “Padre Pio: il Santo del nostro tempo”. Serata di premiazione al Duomo di Salerno Domenica 30 Maggio 2021, ore 16,30.
La finalità del concorso letterario – …
don Marcello Stanzione
Quando Satana apparve per la prima volta a Santa Gemma Galgani (1890-1902) e le offrì la guarigione dalla sua gravissima malattia e la felicità su questa terra, egli scelse il suo più seducente …
Classi I A-B—D
Dirigente Scolastico: Anna De Simone
Tutor: Stefania Siano
LA MIA MAMMA SI CHIAMA ANNA
MA NON DOVEVA ESSERE MAMMA
UN DICEMBRE DA PADRE PIO SI RECO’
ERA IL GIORNO 23’
E LUI IN SOGNO GLI PORTO IL “RE …
Giuffrida Farina
Dante sicuramente avrebbe manifestato fermo scetticismo anzi perentorio diniego, relativamente ad una legge della Logica classica, esprimente esclusivamente …
La sera di quello stesso giorno, il primo dopo il sabato, mentre erano chiuse le porte del luogo dove si trovavano i discepoli per timore dei Giudei, venne Gesù, si fermò in mezzo a loro …
Roberto Trucillo
I risultati della 14^ giornata del girone di ritorno del campionato di calcio di serie B sono stati del tutto favorevoli alla Salernitana che ha consolidato il terzo posto in classifica recuperando tre punti …
Annamaria Maraffa
Per solennizzare i 150 anni dell’apparizione della Madonna a Pontmain, le edizioni Segno hanno stampato il libro di don Marcello Stanzione intitolato: “L’apparizione di nostra Signora della preghiera a Pontmain”. Attualmente il testo scritto …
Padre Oliviero Ferro
E’ l’egregia espressione e solenne o implicito riconoscimento della forza vitale di un individuo, di un clan, di un villaggio o di un impero. E’ l’appagamento, il riconoscimento dei sacrifici subiti per ascendere …
Commenti recenti