Archivio per l'articolo 10 agosto 2013
Auletta: presentazione “Il secondo vincente” di Fabrizio Vallone

Mercoledì 14 agosto alle ore 18:00 ad Auletta (SA) verrà presentato al pubblico il libro “Il secondo vincente”, l’opera prima dello scrittore Fabrizio Vallone. L’ appuntamento si inserisce all’interno della manifestazione gastronomica “Mangiamo con i …
Mercato San Severino: festa de “Il Grappolo”

Sono già tante le adesioni per la serata organizzata per domenica 1 settembre, ore 20.30, dalla casa editrice Il Grappolo di Mercato S. Severino diretta dal giornalista Antonio Corbisiero e dalla moglie Pina Sellitto. Tante …
Buon compleanno Direttore!

Gli anni ci sono tutti, ma lei li porta a spasso con disinvoltura. Il nostro mitico direttore, Rita Occidente Lupo, sempre a lavoro anche oggi. A lei gli auguri più sinceri da parte dell’intera Redazione…nell’anonimato delle candeline, …
San Giovanni Rotondo: continua crisi turismo religioso!

Rita Occidente Lupo
10 agosto: data memorabile per i fedeli di San Pio da Pietrelcina, che ne ricordano l’ordinazione sacerdotale nel 1910. Quest’anno, un ulteriore suggello ad un appuntamento ormai consolidato nel tempo, grazie all’ostensione permanente …
Roma: Iannuzzi “Non abbassare la guardia per realizzazione autostradale

Tino Iannuzzi, Deputato del PD, ha ottenuto dal Ministero delle Infrastrutture il quadro aggiornato dello stato dei lavori e dei progetti che riguardano tre infrastrutture di assoluto respiro nazionale, fondamentali non solo per la Campania …
Salerno: “Napoli milionaria” ai Barbuti

Domani, domenica 11 agosto, alle ore 21.15, in largo S. Maria dei Barbuti a Salerno, per la XXVIII edizione della rassegna estiva di teatro “Barbuti Festival”, la Compagnia “Vulimm Vulà” porterà in scena “Napoli milionaria” …
Roma: Esposito, IMU, Epifani polemico problemi italiani

“Epifani con la sua intervista di oggi conferma ancora una volta che il suo è il partito delle tasse a tutti i costi tanto che, da segretario pro tempore, potrebbe ben presto assurgere honoris causa …
Salerno: Pd “Bando della vergogna”

Furtivamente, come ogni operazione che si rispetta, alla viglia di Ferragosto, la vispa Teresa Caldoro e la sua Regione del nulla,stanziano 4 milioni e mezzo di euro per sistemare un p0′ di consulenti-clienti. Si tratta …
Salerno: parere paesaggistico su Crescent scaduto, comitato No Crescent e Italia Nostra diffidano Miccio ad intervenire!

La querelle sul Crescent continua. Il comitato e Italia Nostra hanno presentato al Soprintendente Miccio una nuova diffida nella quale si denuncia che il parere paesaggistico rilasciato nel febbraio 2008 sul Crescent è scaduto perché, …
Mercato San Severino: sicurezza per parchi comunali con giostrine

Più sicurezza per le aree gioco presenti in città e giostrine nuove. È questo l’obiettivo dell’Amministrazione Comunale, compatibilmente con le ridotte risorse finanziarie a disposizione. La sicurezza ed il decoro sono, però una priorita’ ed …
Conca dei Marini: agosto indimenticabile

Cinque le nuove creazioni di arte pasticcera approntate dai cinque vincitori del Concorso Pasticcero arrivati a Conca dei Marini per il SantarosaConcaFestival. Le ricette, sono state già in parte adottate da alcuni ristoratori dell’ Associazione …
Castel San Giorgio: Salvati, brillanti risultati casa dell’acqua

«Con oltre centomila litri erogati, la Casa dell’Acqua sta riscuotendo un successo importante tra i cittadini di Castel San Giorgio – ha dichiarato il Sindaco Longanella – con un risparmio notevole per le tasche delle …
Castel San Giorgio: verbale esondazione canale dei mulini

Si premette che le piogge torrenziali del giorno 09/08/2013 hanno causato allagamenti in tutto il territorio dell’agro sarnese nocerino. In particolare, nel Comune di Castel San Giorgio località Starza dei Leoni si è verificato il …
Giffoni Valle Piana: rinviato concerto Sanza per condizioni meterologiche

Cresce l’attesa per il teatro classico, ottimo esempio di satira storica secondo la critica appena quindici giorno dopo il suo debutto nazionale. Sbarca anche nel teatro della valle picentina, per la XVI edizione di Giffoni …
Velia Teatro: in scena “Aulularia”

Secondo appuntamento con Plauto a VeliaTeatro. Dopo l’antologia di brani presentata all’esordio della XVI edizione della rassegna nell’area archeologica di Elea-Velia (Sa), ecco un grande classico dell’autore latino vissuto nel III secolo a.C. L’«Aulularia», commedia …
Auletta: “Mangiamo con i contadini”

Si svolgerà come di consueto il 13 e 14 agosto ad Auletta il percorso gastronomico “Mangiamo con i Contadini”. La manifestazione che, oramai da quasi vent’anni rappresenta un appuntamento classico dell’estate aulettese, è organizzata dalla …
Contursi Terme: IV^ ediz. “Tempus Pestis”

La manifestazione verte su due giornate, la prima quella del 10 agosto, è dedicata al centro storico del paese, dove andranno in scena spaccati di vita quotidiana riferibili al XVII secolo. Duecento figuranti, tutti del …
Pioppi, tra mare e cultura

Tante le attività culturali che vedono protagonista Pioppi, frazione del comune di Pollica, nel Cilento. Molte di queste avranno come fulcro il bellissimo Palazzo Vinciprova. Alle usuali serate di teatro per bambini, con animazione e …
Potenza: San Carlo , certificazione qualità reumatologia

La Reumatologia del San Carlo ha ottenuto la certificazione di qualità ISO 9001 per la gestione delle attività di diagnosi e terapia. L’Iso 9001 costituisce lo standard internazionale di riferimento per un modello organizzativo che …
Eboli: Scuola calcio Feldi s’organizza

La Scuola Calcio Feldi Eboli in vista dell’avvio del nuovo anno calcistico organizza il futuro, dopo l’inserimento di una serie di nuove discipline
all’interno della Polisportiva che permettere ai ragazzi di poter svolgere attività sportiva a …
Ambiente e inquinamento, l ’aeroporto

Vincenzo Petrosino
Parliamo molto spesso di ambiente e salvaguardia dell’ambiente. Tutti interagiamo con l’ambiente esterno e molte delle patologie alle quali andiamo incontro derivano proprio da questa interazione uomo-ambiente. Sappiamo tutti che una delle soluzioni è …
La cultura per l’Italia

Giuseppe Lembo
Per curare i tanti mali d’Italia, c’è bisogno di tanta, tanta cultura. La diffusa crescita culturale è l’unico rimedio; l’unica medicina miracolosa per una diffusa crescita umana, sociale ed economica.
La diffusa povertà culturale è …
Sabato 10 Agosto- Dal Vangelo di Giovanni Cap. 12. 24–26

”Se il chicco di grano muore, produce molto frutto”
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «In verità, in verità io vi dico: se il chicco di grano, caduto in terra, non muore, rimane solo; …
Commenti recenti