Il tratto caricaturale su…
Sette volte Presidente del Consiglio, tra cui il governo di “solidarietà nazionale” durante il rapimento di Aldo Moro (1978-1979), con l’appoggio del Partito Comunista Italiano, e il governo della non-sfiducia (1976-1977), con la prima donna-ministro, Tina Anselmi, al dicastero del Lavoro); otto volte ministro della Difesa; cinque volte ministro degli Esteri; tre volte ministro delle Partecipazioni Statali; due volte ministro delle Finanze, ministro del Bilancio e ministro dell’Industria; una volta ministro del Tesoro, ministro dell’Interno, ministro dei Beni Culturali (ad interim) e ministro delle Politiche Comunitarie. Sempre presente all’Assemblea Costituente e nel Parlamento italiano dal 1948, come deputato fino al 1991 e successivamente come senatore a vita. A riguardo della sua lunghissima carriera, è noto per aver fatto proprio l’aforisma di Talleyrand “Il potere logora chi non ce l’ha”, che da molti gli veniva erroneamente attribuito. Nato a Roma il 14 gennaio 1919, era stato anche scrittore e giornalista.In virtù di un impareggiabile… bagaglio d’esperienza è stato al centro della scena politica italiana per tutta la seconda metà del XX secolo.
Arnaldo Amabile
Commenti recenti