Archivio per l'articolo 1 maggio 2013
Cimitile: Maggio dell ’Architettura_Anno Sei

L’associazione SiebenArchi, presenta MAGGIO DELL’ARCHITETTURA_ANNO SEI. Ciclo di conferenze sui temi dell’abitare, tra architettura e arte che si terranno da venerdì 3 maggio e per tutti i venerdì del mese presso le Basiliche Paleocristiane di …
Salerno: Accademia Grassi “La Cultura del Venerdì”

L’Accademia “Alfonso Grassi ” Venerdì 3 Maggio 2013, ore 18.30 “Salotto A. Grassi” – Attività de “La Cultura del Venerdì” Convegno Socio-Storico-Culturale sulla Tematica:”breve percorso suidiritti della donna”. Preside, Prof.ssa Emilia Persiano Relatrice -Dibattito, seguito …
Streaming a cinque stelle: le insidiose frontiere della politica

Amedeo Tesauro
Si definisce streaming il flusso di dati audio/visivo visualizzabile attraverso le reti telematiche. Noto a chi è pratico di internet e computer, da qualche tempo è entrato in modo prepotente nell’attualità italiana. Attraverso lo …
Agropoli : ospedale, Squillante aspetti decisione Tar

Il Consigliere Regionale del Pd , Donato Pica, interviene sull’inopportuno provvedimento del Manager dell’Asl di Salerno, Antonio Squillante , che ha deciso , nonostante la sospensiva del Tar, di bloccare i ricoveri presso l’Ospedale di …
Salerno: I° congresso Giovani Medici

Martedì 30 aprile, nella sala dell’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri della provincia di Salerno, si è tenuto, con la partecipazione di circa cento iscritti, il primo congresso/anniversario dei giovani medici salernitani. L’associazione dei giovani …
Salerno: “Salotto Artistico-Culturale A.Grassi” con “La Cultura dei Venerdì Letterari”

“Salotto Artistico-Culturale A.Grassi” con “La Cultura dei Venerdì Letterari” Programma Maggio – ore 18.30
- Venerdì 3 - Conferenza della Preside, Prof.ssa Emilia Persiano: “Breve Percorso Verso I Diritti Della Donna…dagli ultimi decenni del XIX secolo” Video …
Salerno: Veritatis Splendor “Maria Maddalena nell’arte sacra”

L’Associazione Culturale “Veritatis Splendor” ha organizzato a Salerno per sabato 4 maggio alle ore 19, presso la Cappella del S. Rosario in Largo S. Tommaso d’Aquino (zona Portarotese), un incontro sul tema: “Maria Maddalena nell’arte …
Cava de’ Tirreni: Festival dell’Artigianato

Presentato nell’aula Consiliare del Comune di Cava de’Tirreni, il Festival dell’artigianato 2013, manifestazione giunta alla terza edizione, che vede il territorio teatro di corsi, eventi e sinergie con le associazioni, con lo scopo principale di far …
Scafati: “Fratelli d’Italia” “Moderati per Scafati” “Salvati sindaco” e “Scafati Civitas” in una “battaglia d’identità e di libertà”: presentazione programma elettorale

A sostenere la candidatura a sindaco di Cristoforo Salvati per il partito Fratelli d’Italia, ci saranno le tre liste civiche “Moderati per Scafati”, “Salvati sindaco” e “Scafati Civitas”. La conferenza stampa di presentazione del programma …
Agropoli: PUC, presentazione preliminare

E’ in programma venerdì 3 maggio alle ore 17, presso la sala polifunzionale “Giovanni Paolo II” dell’Oratorio Santa Maria delle Grazie, l’incontro pubblico “Verso il Piano Urbanistico Comunale”, per la presentazione del preliminare dello strumento …
Agropoli: Cisl su chiusura ospedale

La riorganizzazione del comparto sanitario è una necessità impellente, proprio a salvaguardia del diritto alla salute. Purtroppo dalla lettura della disposizione sembra che si stia pianificando solo la chiusura dell’ospedale. Bisogna ricordare ai tecnici che …
Salerno:1° Maggio, Iannone “Lavoratori e imprese centro politica nazionale e locale”

«La Festa del 1° maggio, in questo particolare momento di difficoltà che l’Italia sta attraversando, deve costituire un’occasione di discussione e riflessione su come affrontare l’emergenza lavoro e mettere al centro dell’attenzione della politica nazionale …
Pontecagnano-Faiano: amministrative, Dumbrava in campo

Fare politica significa impegnarsi in prima persona per migliorare la vita quotidiana dei cittadini. Questa affermazione, che almeno in linea di principio può apparire scontata, in realtà è stata oltremodo calpestata nel suo significato originario, …
I Francescani a Bracigliano

Padre Oliviero Ferro
Agli inizi della presenza francescana a Bracigliano (Sa), c’è l’impatto di due eventi singolari:la sensibilità e la pietà dei coniugi Alessandro Miroballo e Francesca dei Piccolomini d’Aragona, marchesi di Bracigliano, proprietari di …
Mercoledì 01 Maggio – Dal Vangelo di Matteo Cap. 13, 54–58

“Non è costui il figlio del falegname?”
In quel tempo Gesù, venuto nella sua patria, insegnava nella loro sinagoga e la gente rimaneva stupita e diceva: «Da dove gli vengono questa sapienza e i prodigi? Non …
Commenti recenti